La Calabria verso Macfrut 2024, la fiera dell'ortofrutta a Rimini dell'8 maggio

Il Lametino ECONOMIA

La Calabria parteciperà anche a Macfrut 2024, la fiera internazionale dell’ortofrutta in programma a Rimini, dall’8 al 10 maggio prossimi. Attesi 1.400 espositori in rappresentanza dell’intera filiera (produzione, tecnologie, packaging, logistica e servizi) e 1.500 top buyer internazionali. All’appuntamento riminese, in particolare, saranno presenti in rappresentanza delle eccellenze ortofrutticole calabresi – negli stand allestiti nella Hall B5/D5, su una superficie di oltre 250 metri quadrati, con la regia del Dipartimento Agricoltura e di Arsac – più di 20 tra aziende e consorzi di tutela, simbolo di una terra che con oltre il 36% delle superfici bio è naturalmente vocata anche alla produzione ortofrutticola: la Calabria è prima in Italia nella produzione di clementine (tra le quali le clementine Igp) e di recente si è affermata anche nella coltivazione dei kiwi, in particolare di quello a polpa gialla. (Il Lametino)

Ne parlano anche altre fonti

La Calabria parteciperà anche a Macfrut 2024, la fiera internazionale dell’ortofrutta in programma a Rimini, dall’8 al 10 maggio prossimi. Attesi 1.400 espositori in rappresentanza dell’intera filiera (produzione, tecnologie, packaging, logistica e servizi) e 1.500 top buyer internazionali. (StrettoWeb)

Macfrut 2024 è pronto a mostrare al mondo le ultime novità nel settore ortofrutticolo. Con 1400 espositori da tutto il globo, la fiera offre un’ampia panoramica della filiera, con saloni tematici, eventi su trend e tendenze, e un’area di prova per l’innovazione agricola. (AltaRimini)

È il percorso produttivo dell'Uva da tavola in India , un case history internazionale che sarà presentato... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Appuntamento al Rimini Expo Centre dall'8 al 10 maggio insieme alle proposte di 1400 espositori da tutto il... Tutto pronto per Macfrut 2024, la vetrina internazionale della filiera dell'ortofrutta. (Virgilio)

È il percorso produttivo dell’uva da tavola in India, un case history internazionale che sarà presentato al Macfrut Table Grape Symposium 2024 da Azhar Tambuwala di Sahyadri Farms la più grande azienda agricola produttrice dello stato asiatico, che ha contribuito a sviluppare la coltivazione dell’uva da tavola in India promuovendo l’introduzione e diffusione di nuove cultivar di gruppi internazionali. (Fruitbook Magazine)

Lo sanno bene le imprese agricole e agroalimentari del territorio regionale, in grande difficoltà a garantire prodotti al mercato e a salvaguardare il proprio reddito. (Italiafruit News)