Meteo: prossime ore fino a 30°C in Italia

Tempo Italia INTERNO

L’anticiclone‍ di origine africana promette di influenzare in modo significativo le condizioni‍ meteo in Italia nel corso di questo fine settimana. Le ⁢previsioni indicano che l’effetto di questo anticiclone si manifesterà con un’ondata di calore che si farà sentire addirittura fino a lunedì, con temperature a tratti estive. Week-end al caldo Le temperature stanno salendo ovunque, con un’escalation che raggiungerà il suo apice sabato 13 e domenica 14. (Tempo Italia)

La notizia riportata su altri media

Condizioni di tempo stabile e generalmente soleggiato, con cielo sereno su tutte le regioni per l'intero corso della giornata. ore 11:20 (3bmeteo)

"Prevalenza di cielo sereno e poco nuvoloso. Sul Trentino Alto Adige e sul basso Tirreno". (Liberoquotidiano.it)

Questa Domenica si prospetta una giornata caratterizzata dalle condizioni tipiche di una piena estate, con un sole splendente e temperature che si discostano significativamente dagli standard abituali per il mese di Aprile. (Meteo Giornale)

Le temperature agostane di questa domenica d’aprile hanno spinto i più a cercare refrigerio: chi al mare, chi in montagna e chi, appunto al lago. Sono diverse le località in Toscana che hanno toccato temperature sopra la media. (LA NAZIONE)

Un fenomeno che si è già manifestato più volte in questo inizio di stagione, segnando temperature significativamente più elevate rispetto alla media del periodo. Mentre scorrono le prime settimane della primavera, l’Italia sta vivendo un periodo di calore eccezionale, degno di un’estate anticipata. (Meteo Giornale)

Le ondate di caldo precoce nel mese di aprile sono eventi insoliti ma non rari, presenti anche in periodi del passato non sospetti, tuttavia quelle con cui stiamo facendo i conti in questi ultimi anni sono di una portata e una distribuzione areale mai viste in precedenza Quella attualmente in corso è la seconda in ordine di tempo dall'inizio del mese e sta coinvolgendo tutta l'Europa centro meridionale da ovest a est a causa di un cuneo di alta pressione di matrice sub tropicale che si allunga dalla penisola Iberica alla Russia meridionale (3bmeteo)