Tomasi (Aspi): "Innovazione e sostenibilità al centro del piano di investimenti"

TgCal24.it ECONOMIA

Lo facciamo attraverso una capacità di sviluppo tecnologico che ci dovrà vedere come un punto di eccellenza per il Paese”.

Tomasi (Aspi): “Innovazione e sostenibilità al centro del piano di investimenti”. (Agenzia Vista) Roma, 21 gennaio 2021. Tomasi (Aspi): “Innovazione e sostenibilità al centro del piano di investimenti”. “Il nuovo piano di trasformazione di Aspi punta sull’innovazione e la sostenibilità. (TgCal24.it)

Su altre testate

Per Aspi, però, ora è necessario guardare al presente, segnato dal Covid e dalle ... Con un occhio di riguardo alla digitalizzazione e un piano di assunzioni da 2.900 persone entro il 2024. (Zazoom Blog)

Nel mezzo di una crisi politica che vede molti perdenti, Autostrade per l’Italia ingrana la quinta e vara il piano industriale al 2023. Aspi ha avviato in questi giorni un significativo piano di 2.900 assunzioni tra ingegneri, tecnici, ricercatori, operai specializzati, ricevendo finora almeno 60 mila candidature. (Il Messaggero)

Abbiamo capito e credo che sia sotto gli occhi di tutti che quello è il moltiplicatore migliore della gestione della società. Innovazione e sostenibilità sono le parole chiave che ridisegnano la nuova società entro il 2024. (Avvenire)

Sono inoltre state realizzate attività di manutenzione pari a 650 milioni di euro, oltre il doppio rispetto al periodo 2017-18. Infine, uno dei più rilevanti piani di assunzioni del Paese che, a partire da oggi e nel giro dei prossimi 3 anni, porterà ad assumere oltre 2900 ingegneri, tecnici, ricercatori. (SardiniaPost)

Il contesto della nuova società tiene conto ovviamente di quello che noi dobbiamo fare sul piano di manutenzioni e investimenti. L'amministratore delegato di Aspi, Roberto Tomasi, spiega come si è arrivati a questo nuovo processo: 'La nuova visione di Aspi parte da una valutazione del contesto. (TIMgate)

ù manutenzioni e investimenti nel nuovo piano di Aspi e un nuovo ruolo di "gestore della mobilità" e non solo concessionario. E' quanto ha illustrato l'ad Roberto Tomasi questa mattina alla stampa. (La Repubblica)