Noah, il fantasy biblico di Darren Aronofsky: 5 cose da sapere

Tra giganti di pietra e battaglie brutali, il regista statunitense usa la Genesi come base su cui far librare la sua fantasia. Disegnando un Noè tanto (troppo) contemporaneo. 10-04-201423:30; Tweet. Invia per e-mail. Stampa. Noah, il fantasy biblico di Darren ... (Panorama)

Su altri giornali

Occorre fare un salto nel tempo e raccontare che nel 1901 nasceva Adriano Olivetti, ingegnere ma soprattutto imprenditore. (San Marino Fixing.com)

Quello in questione è il capolavoro cinematografico “Noah”, ispirato alle Sacre Scritture e prossimo al premio Oscar. Un budget da 125 milioni di dollari doveva esser speso per forza in casi eccezionali. (Cinque Quotidiano)

Noah è “il” film di Darren Aronofsky: correttamente da più parti il parallelo è corso a The Fountain, ma è altrettanto evidente come l'opera spartisca tematiche quantomeno anche con Pi Greco e Il cigno nero. (Sentieri Selvaggi)

The post Parla Milena Canonero, costumista per The Grand Budapest Hotel appeared first on Mister Movie. Proprio da queste ultime Wes Anderson plasma mondi che sembrano uscire da quadri Pop art, dove colori,... (Mister Movie)

Noah ingrandisci. Diretto da Darren Aronofsky, ... (Fantasy Magazine)

Prendi una settimana di vacanza a cavallo fra Emilia e Lombardia, cinque personaggi come Menno Oliver e John Brus di De Molen, Pietro Pilato di Brewfist, Bruno Carilli di Toccalmatto e Giovanni Campari del Birrificio del Ducato, mettili a chiacchiera […] (Fermento Birra)