Anomalie Isa, come correggerle ed evitare sanzioni

Money.it ECONOMIA

Inoltre nelle comunicazioni Isa rilasciate dall’Agenzia ai contribuenti interessati verranno anche date comunicazioni su come evitare errori durante la campagna dichiarativa, correggere gli errori utilizzando il ravvedimento operoso, e fornire chiarimenti e indicazioni, attraverso il software apposito.

Le comunicazioni degli Isa sono obbligatorie e dal 2019 sono andate a sostituire quelli che erano conosciuti come “studi di settore”. (Money.it)

La notizia riportata su altri media

Ottime opportunità offerte dai concorsi, ma la ricarica RdC di alcuni percettori è a rischio, così come “il portafogli” dei titolari di Partita Iva. Se non procede nei tempi previsti rischia di stare 60 giorni senza sussidio (InformazioneOggi.it)

Come accennato in precedenza, la lettera è facilmente visionabile dall’interessato, trovandosi nella casella tributaria del contribuente (partita IVA), ed è accessibile direttamente o anche tramite un intermediario AdE invia molti messaggi ai titolari di partita IVA. (TecnoAndroid.it)

Partite Iva, come comportarsi con le lettere del Fisco. Se i titolari di partita Iva infatti ricevessero questi avvisi devono comportarsi in un modo ben preciso. (Investire sul web)