In arrivo pioggia e temporali, allerta gialla in Puglia e Basilicata

La Gazzetta del Mezzogiorno INTERNO

Prorogata l'allerta meteo gialla anche per giovedì 9 maggio e per le successive 20 ore in Puglia: rischio pioggia sul Bacino del Lato e del Lenne. Dalla giornata di domani, il maltempo interesserà progressivamente il Sud Italia portando precipitazioni, soprattutto temporalesche, sulle regioni meridionali ed in particolare sulla Sicilia. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Su altri media

Questa situazione di tempo perturbato ci farà compagnia almeno fino a giovedì su buona parte d’Italia, soprattutto al sud dove effettivamente si concentreranno le precipitazioni più sostenute nelle prossime 36 ore. (Meteo Giornale)

Le condizioni meteo stanno peggiorando in Calabria e Sicilia, esattamente come previsto nei giorni scorsi. Nelle prossime ore inizierà la fase “clou” di questa perturbazione, che inizierà nella serata odierna e durerà per tutta la giornata di domani, giovedì 9 maggio, con una coda anche venerdì 10. (StrettoWeb)

Prosegue la lunga corsa del Ciclone Normanno, partito dalla Normandia e diretto in Russia. La perturbazione, nelle prossime ore, porterà maltempo sul meridione italiano, con le piogge più intense attese sulla Sicilia (Sky Tg24 )

Pioggia torrenziale in corso nel cuore della Sicilia, colpita da una pesante siccità che adesso verrà attenuata da questa intensa ondata di maltempo. Nelle ultime ore sono caduti ben 62mm di pioggia a La Margana, 35mm a Casale di Riena, 31mm a Santo Stefano Quisquina, 30mm a Prizzi. (MeteoWeb)

Cronaca meteo Italia di Lorenzo Badellino 8 maggio 2024ore 23:49 (3bmeteo)

Dalle prime ore di quest’oggi, il maltempo si è diretto sulle regioni del Sud, in particolare tra Calabria e Sicilia, dove piove a più riprese su tante località assolutamente bisognose di pioggia. (MeteoLive.it)