Carburanti sintetici: efficaci, ma inefficienti

FormulaPassion.it ECONOMIA

Biocarburanti e benzine sintetiche, quest’ultime conosciute anche come e-fuels, sono sul tavolo della Commissione Europea come alternativa all’auto elettrica per il post 2035. I carburanti sintetici nascono dalla sintetizzazione in laboratorio di carbonio e idrogeno, distillati tramite processi di ricattura dell’anidride carbonica dall’atmosfera ed elettrolisi dell’acqua. Entrambi i procedimenti tuttavia richiedono l’assorbimento di ulteriore energia, la cui provenienza fossile o rinnovabile determina l’effettiva sostenibilità del prodotto finale. (FormulaPassion.it)

La notizia riportata su altre testate

Secondo quanto riporta il Sole 24 Ore, Al momento in Europa gli e-fuel vengono prodotti in Germania e Islanda anche se altri paesi europei come Spagna, Norvergia, Danimarca e Svezia si stanno attrezzando. (inNaturale.com)

Il disco verde alle immatricolazioni anche dopo il 2035 di nuove auto alimentate con motori e-fuels (electrofuel) non è una buona notizia per l’Italia, che nella partita della transizione green dell’automotive ha sta puntando evidentemente sul “cavallo sbagliato” secondo la UE. (PMI.it)

Ecco, dunque, che oggi vogliamo spiegarti che possiamo eliminare i cattivi odori dalle nostre calzature senza usare l’acqua, ma 3 comunissimi ingredienti. Da oggi potrai avere scarpe profumate in pochi minuti senza usare l’acqua. (Proiezioni di Borsa)

L’Unione Europea ha deciso di interrompere la produzione e vendita di motori a scoppio nel 2035, con il fine di raggiungere l’obiettivo della decarbonizzazione nel 2050, quando l’area di integrazione europea dovrebbe smettere di generare, per muoversi, riscaldare, produrre industrialmente manufatti, gas che alterano il clima, come l’anidride carbonica. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Rifare il letto ogni mattina è un’abitudine che ci hanno insegnato fin da piccoli. Rifare il letto ogni mattina piò essere noioso e impegnativo. (Proiezioni di Borsa)

Negli ultimi tempi si sta parlando molto degli e-fuel, o elettrocarburanti, una nuova generazione di carburanti sintetici “carbon neutral” che potrebbero rivoluzionare l’industria automobilistica e salvare le auto a benzina e diesel dall’estinzione. (Mondo Motori)