L'Islanda dichiara lo stato d'emergenza: 22mila scosse in pochi giorni, attesa un'eruzione vulcanica - Il video

Open ESTERI

Migliaia di scosse al giorno da fine ottobre non danno tregua alla popolazione islandese che vive nella penisola di Reykjanes, nella zona sud-occidentale dell’isola. E ora, avvertono le autorità, c’è il forte rischio che entro pochi giorni ci sia un’eruzione vulcanica. Per questo è stato dichiarato lo stato di emergenza: «Il capo della polizia nazionale dichiara lo stato di emergenza per la tutela della popolazione civile a causa delle intense attività del sottosuolo a Sundhnjukagigar, a nord di Grindavik», si legge in una nota diffusa dal Dipartimento che si occupa della gestione delle emergenze. (Open)

Su altri giornali

11.11.2023 – 01:30 – Informazioni e aggiornamenti CRONOLOGIA INVERSA (Emergenza24)

L'Ufficio meteorologico islandese (Imo) ha spiegato di temere che grandi quantità di magma si stiano diffondendo nel sottosuolo e potrebbero emergere perché ''si sono registrati cambiamenti significativi dell'attività sismica''. (Adnkronos)

Mondo Terremoti: i più forti di sempre nel mondo, per magnitudo e vittime (Sky Tg24 )