Napoli, prorogata la mostra su Leonardo da Vinci: ci sarà anche la Tavola Lucana

La mostra su Leonardo da Vinci al Museo Diocesano di Largo Donnaregina è stata prorogata fino al 30 aprile 2017. Per l’occasione verrà esposto anche l’autoritratto del genio creativo toscano. Come riporta La Repubblica, da giovedì 30 marzo 2017 si potrà ammirare, tra le altre opere in mostra, anche la Tavola... (Vesuviolive.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il supporto di legno ... (Molisedoc.com)

Sarà inaugurata sabato 1 aprile alle 17 la sala delle Pietre di Todi la mostra fotografica ‘Sguardi dal Medioevo’ di Roberto Campanaro, visitabile fino al 17 aprile. Dopo la tappa nella cittadina di Jacopone, nell’arco del 2017 l’esposizione toccherà altri quattro comuni dell’Umbria (Narni, Perugia,... (Umbria24)

Dopo l’apertura a Torino nel 2016, farà tappa a Perugia dal 15 aprile al 7 maggio prossimi, con inaugurazione il 14 aprile alle ore 17.30 al museo civico di Palazzo della Penna, la mostra “Binario 18 #stayhumanart”, premiata con la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella... (Umbria24)

Dopo 5 anni e mezzo di lavori che gli hanno restituito i colori e ripristinato le parti danneggiate, l'Adorazione dei Magi (1481-1482) di Leonardo, realizzata per i monaci di San Donato a Scopeto, torna ad essere esposta agli Uffizi. (ArtsLife)

L'Opificio delle Pietre Dure ha compiuto il miracolo : l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci torna agli Uffizi dopo sei anni dedicati al restauro e alle indagini conoscitive dell'opera realizzata con il sostegno economico degli Amici degli Uffizi ... (Lettera43)

il dipinto intero dopo il restauro. Ultimato il restauro dell'Opificio delle Pietre Dure, gli Uffizi riaccolgono l'incompiuta di Leonardo da Vinci. (Artribune)