Ascolti tv, 'Studio Battaglia 2' chiude al 20% e vince il prime time – Sbircia la Notizia Magazine

Il presidente dell'associazione, crescite fino al 3% delle vendite, +15% prenotazioni per estate "La Pasqua e i ponti di Primavera, compreso il 1° maggio 2024, rappresentano il primo 'giro di boa' dell’anno turistico per gli operatori del turismo organizzato di qualità e per la distribuzione. Non ricorderemo questa Pasqua come quella dei record e gli effetti della perdita del potere d’acquisto delle famiglie italiane produce effetti significativi. (Sbircia la Notizia Magazine)

Ne parlano anche altri giornali

La seconda stagione di Studio Battaglia è già giunta al termine. Rai 1 ha mandato in onda giovedì 28 marzo in prima serata l'ultima puntata e ha fatto quello che ci si aspettava a livello di share. (DiLei)

Fuori dal podio A seguire, tra gli altri ascolti di prime time: 'DiMartedì' su La7 (1.430.000 spettatori, share 8.4%), la finale di 'Dalla Strada al Palco' su Rai2 (1.149.000 spettatori, share 7.2%), 'È Sempre Cartabianca' su Rete4 (712.000 spettatori, share 4.9%), '4 Ristoranti' su Tv8 (461.000 spettatori, share 2.3%), 'Petrolio' su Rai3 (431.000 spettatori, share 2.1%), 'Faking It – Bugie Criminali' (302.000 spettatori, share 1.5%). (Adnkronos)

Rai, Mediaset, La7 (e non solo): chi ha vinto ieri secondo gli ascolti tv? Il palinsesto televisivo di giovedì 28 marzo 2024 ha offerto ai telespettatori film, talk e attualità. (ilmessaggero.it)

A vincere il prime time di giovedì 28 marzo è la fiction Studio Battaglia, su Rai 1, con 3.386.000 spettatori pari al 20.2% di share, mentre Incastrati 2 - la serie tv con Ficarra e Picone - si ferma al secondo posto con 1.842.000 spettatori con uno share del 10.9%. (Today.it)

Studio Battaglia vince ma non convince. Ascolti: crollano Studio Battaglia e Ficarra e Picone, quasi 3 milioni di spettatori per la scelta di Brando a UeD Le Iene volano all’11,7% di share, Floris all’8,4%, mentre Nek chiude al 7,2%: ancora flop Petrolio, tutti i numeri di martedì 26 marzo 2024 (Libero Magazine)

La sfida dei Tg delle ore 20 è vinta dalla curva blu del Tg1 che scorre fin verso la soglia del 25% di share, con la curva arancione del Tg5 che si ferma al 21% di share. Abbiamo poi la curva nera del Tg La7 che tocca il 6% di share. (Tvblog)