Eni: risultati solidi nel primo trimestre nonostante la flessione dei prezzi del gas

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Eni arriva al giro di boa del primo trimestre con risultati solidi nonostante la flessione dei prezzi del gas che hanno lasciato sul terreno il 50% del valore rispetto allo stesso periodo del 2023, mentre sono rimaste sostanzialmente stabili le quotazioni del Brent. Così i conti del gruppo guidato da Claudio Descalzi vanno in archivio con un Ebit proforma adjusted - che incorpora l’Ebit in quota Eni delle jv collegate - a 4,1 miliardi di euro (-30% sui primi tre mesi del 2023), un utile netto adjusted di 1,58 miliardi (-46%, mentre il dato non depurato delle partite straordinarie si attesta a 1,2 miliardi, in calo del 49%) e un flusso di cassa a costi di rimpiazzo adjusted (prima delle variazioni del circolante) di 3,9 miliardi (-26% rispetto ai primi tre mesi del 2023). (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

Il primo trimestre 2024 si chiude con risultati positivi per Eni: la società ha riportato un EBIT proforma adjusted di €4,12 mld, un utile netto di €1,58 mld e un flusso di cassa a costi di rimpiazzo adjusted (prima delle variazioni del circolante) di €3,9 mld. (Start Magazine)

Eni (LA STAMPA Finanza)

Dal primo trimestre 2024 i risultati di Eni sono presentati secondo una modalità che meglio riflette la gestione industriale e la strategia di trasformazione del Gruppo. L’informativa finanziaria per settore di attività pone maggiore enfasi sulla misura di risultato dell’utile operativo proforma rettificato, “EBIT proforma adjusted”1, che incorpora l’EBIT in quota Eni delle joint venture JV/collegate. (agenzia giornalistica opinione)

Le azioni ENI negli ultimi giorni si sono portate intorno al prezzo di 15,41 euro dopo aver toccato area 15,816 (per il momento massimo dell’anno). Studio dei grafici (Proiezioni di Borsa)

Eni: Ebit adj I trim scende a 4,12 mld , utile netto adj a 1,58 mld (-46%) (RCO) (Il Sole 24 ORE)

“Nel primo trimestre 2024 abbiamo accelerato il processo di trasformazione del nostro portafoglio facendo leva sulle diverse piattaforme di crescita del valore, sia nei business tradizionali che in quelli legati alla transizione energetica. (Eni)