L’agroalimentare italiano in vetrina a Cibus, attesi 70mila visitatori. Una filiera da oltre 64 miliardi di euro di export

La Repubblica ECONOMIA

A Parma, nel cuore della Food Valley italiana, torna da martedì 7 a giovedì 10 maggio Cibus, il salone del settore agroalimentare Made in Italy, con più di tremila brand e più di mille buyer internazionali in arrivo da Stati Uniti, Germania, Spagna, Francia, Regno Unito e Medio Oriente. Il 2024 sarà inoltre l'anno dei Paesi dell'area Asean, con il ritorno della Cina, la grande assente durante la pandemia, e una delegazione dal Giappone (La Repubblica)

Su altri media

A Cibus 2024 Fiere di Parma e Italianfood.net presentano il Cibus Innovation Corner, lo spazio dedicato all’innovazione. Nella cornice della 22esima edizione del salone internazionale dell’alimentazione i visitatori hanno infatti l’opportunità di scoprire i Top 100 prodotti innovativi, selezionati da una giuria competente e suddivisi in 6 macro tendenze che promettono di segnare il prossimo futuro dei consumi globali del food&beverage. (Food)

Partecipano più di 3mila brand e oltre mille buyer internazionali. Cibus 2024, si alza il sipario. (Gazzetta di Parma)

Mediterranea, l’associazione nata a gennaio scorso da un accordo tra Confagricoltura e Unione Italiana Food, sta presentando oggi a Parma, in occasione del Cibus, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso il suo primo progetto: l’accordo di filiera sul pomodoro da industria. (Gazzetta di Parma)

Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata 0-24h nell’area di sosta mezzi pesanti in largo Maestà del Taglio; Apertura alla circolazione e istituzione del senso unico di marcia nord – sud e contestuale istituzione del divieto di fermata nella strada di collegamento tra l’area sosta mezzi pesanti parcheggio scambiatore nord e viale Europa; (Gazzetta di Parma)

Quattro giorni di manifestazione, dal 7 al 10 maggio 2024, per Cibus, la fiera dedicata ai professionisti delle filiere alimentari in Italia e nel mondo, che si tiene a Parma e cui parteciperanno circa 3.000 aziende e altrettanti stand. (Scatti di Gusto)

Cibus al via, tangenziale nord bloccata tra via Europa e strada Baganzola (in direzione Fidenza). In A1 lunghe code tra il casello di Parma e lo svincolo con l'Autocisa (direzione Bologna), coda anche tra il casello di Parma e Campegine (direzione Fidenza). (Gazzetta di Parma)