Lombardia, Veneto e Friuli generano 24 miliardi di ricavi per il sistema italiano del legno-arredo

Milano Finanza ECONOMIA

Luciano Caspani (ph Davide Cerati) Nella classifica per regioni del sistema legno-arredo svetta la Lombardia, davanti a Veneto e Friuli Venezia Giulia. Messe insieme, secondo i dati del centro studi di FederlegnoArredo, le tre regioni hanno generato 24 miliardi di ricavi nel 2023, quasi la metà del totale pari a 52,7 miliardi. In particolare, il dato della Lombardia è pari a 10,8 miliardi, frutto della somma dei 6,9 miliardi del comparto arredo e dei 3,9 di quello ligneo, e la graduatoria per province vede in testa Monza e Brianza, che precede Milano e Como. (Milano Finanza)

La notizia riportata su altre testate

La nostra regione – come certificano i numeri di Federlegno – con una produzione di 4,9 miliardi di euro, di cui 1,3 per il legno e 3,6 per l’arredo, è la terza realtà per fatturato nella filiera, dietro a Lombardia e Veneto . (Il Friuli)

Secondo le analisi di Federlegno-Arredo, è la Lombardia a guadagnarsi la prima posizione, fra le regioni italiane, per il legno-arredo, in termini di fatturato, export, numero di imprese e addetti anche nel settore arredo. (DIY and Garden)

Il comparto del legno alla prova della 62esima edizione del Salone del Mobile a Rho Fiera Milano. Un evento volto a rispondere alle nuove esigenze del mercato dell’arredamento e alle aspettative di una comunità internazionale del design attesa da 180 diversi paesi. (LA NAZIONE)

Milano, 17 apr. Il suo fatturato ammonta a 10,8 miliardi di euro, divisi tra legno (3,9 miliardi) e arredo (6,9 miliardi). (Agenzia askanews)

Il suo fatturato ammonta a 10,8 miliardi di euro, divisi tra legno (3,9 miliardi) e arredo (6,9 miliardi). Lombardia sul gradino più alto del podio, fra le regioni italiane, per il legno-arredo, in termini di fatturato, export, numero di imprese e addetti anche nel settore arredo. (LA STAMPA Finanza)

Il Salone del Mobile di Milano è “un grande aiuto e un volano per il turismo nazionale”. Lo ha detto la ministra del Turismo Daniela Santanchè intervenendo all’inaugurazione della 62/a edizione dell’evento alla Fiera di Milano a Rho. (Travelnostop.com)