Tennis: Torneo Montecarlo. Musetti cede di fronte a Djokovic

Tiscali SPORT

Il toscano si arrende in due set contro il numero uno del mondo.MONTECARLO (MONACO) (ITALPRESS) - Si ferma il cammino di Lorenzo Musetti nel "Rolex Monte-Carlo Masters", terzo 1000 della stagione, dotato di un montepremi complessivo pari a 5.950.575 di euro, che si sta disputando sulla terra rossa del Country Club del Principato di Monaco. Il tennista toscano, numero 24 del mondo, si è arreso agli ottavi di finale contro Novak Djokovic, numero uno del seeding e della classifica internazionale, col punteggio di 7-5 6-3. (Tiscali)

Se ne è parlato anche su altri media

Secondo set Lorenzo Musetti perde il primo set contro Novak Djokovic negli ottavi di finale dell'Atp Masters 1000 di Montecarlo. L'azzurro sfida il serbo, numero 1 del ranking, e nel primo parziale si inceppa dopo aver allungato fino al 4-2. (Adnkronos)

Jannik Sinner ritrova Holger Rune sul suo cammino a Monte-Carlo. Dopo la sfida dello scorso anno che regalò al danese la seconda finale in carriera in un Masters 1000, i due si affronteranno per un posto in semifinale. (Sky Sport)

Continuano gli alti e bassi durante le partite, ma Novak Djokovic sembra stia ritrovando match dopo match quella fiducia che gli ha permesso di fare la storia del tennis. Il campione serbo ha rialzato la testa al termine di un avvio non proprio idilliaco e sconfitto Lorenzo Musetti con il punteggio di 7-5, 6-3. (Tennis World Italia)

Un solo precedente tra i due: Sinner e Struff si sono affrontati a Indian Wells lo scorso marzo con la vittoria dell'altoatesino in due set. Video suggerito (Fanpage.it)

Il serbo ha fatto tesoro degli errori commessi in quella partita e si è preso una rivincita non da poco, approdando così ai quarti della competizione (la prima per lui sulla terra rossa in questa stagione). (Tennis World Italia)

È durato mezz’ora, il tempo di sei game, il sogno di Lorenzo Musetti: Sul 4.2 per il tennista toscano, Novak Djokovic ha aumentato i giri del motore e ha schiacciato l’avversario in due set: 7-5, 6-3. Troppo alto il ritmo imposto dal serbo, numero uno del mondo. (la Repubblica)