Besseghini (Arera): fare presto per evitare default nell'energia

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Ascolta la versione audio dell'articolo 3' di lettura Il rischio di una catena di default tra le società che erogano gas e luce preoccupa l’Autorità dell’energia, che sollecita con urgenza azioni preventive da parte del Governo: eventualmente anche quello uscente, visto che davvero non c’è tempo da perdere. A lanciare l’appello è Stefano Besseghini, presidente dell’Arera, che Il Sole 24 Ore ha intervistato a una settimana dall’apertura del nuovo anno termico (al via sabato 1° ottobre) e a poche ore dall’appuntamento con le urne per il rinnovo del . (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri giornali

Stefano Besseghini, presidente dell’Arera, l’Autorità dell’energia, parla senza mezzi termini di una variazione estremamente rilevante. Cosa questo significhi, l’Authority che determina i prezzi della luce per i clienti che si trovano nel mercato tutelato, lo rivelerà soltanto oggi. (ilmessaggero.it)

Andremo incontro a una variazione estremamente rilevante per i consumatori, che si inserisce in un quadro rilevante di variazione di tutto il sistema. Questo l'avvertimento lanciato ieri dal presidente dell'Arera Stefano Besseghini in vista della comunicazione, attesa per oggi, delle nuove tariffe per l'elettricità riservate al mercato tutelato per famiglie e imprese in vigore dal primo ottobre. (ilmessaggero.it)