Mercato due ruote accelera in Italia, a novembre +18,7%. Bene le moto, in forte espansione l'elettrico

Il Messaggero - Motori ECONOMIA

Nel complesso il totale mercato, con 229.217 veicoli venduti, registra una flessione del 6,03% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Nel mese di novembre i veicoli immatricolati (cilindrata superiore a 50cc) raggiungono quota 11.001 unità, facendo segnare un incremento del 19,93% rispetto allo stesso mese del 2019.

e vendite dei mezzi a due ruote a novembre fanno segnare un +18,7% sullo stesso mese del 2019.

A trainare verso l’alto il mercato sono soprattutto le moto che, con 5.002 veicoli venduti, registrano un’impennata del 40,86%. (Il Messaggero - Motori)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nel complesso, nel mese di novembre il totale mercato (immatricolato + ciclomotori), torna a crescere a doppia cifra (+18,73%) e immette sul mercato 12.458 mezzi. Dopo la flessione del mese scorso, novembre 2020 si conclude con il segno più per il settore moto e scooter che registra una crescita del 18,7% con 129.673 mezzi immatricolati. (FormulaPassion.it)

Moto e Scooter, rivoluzione elettrica più veloce del previsto Le due ruote green conquistano spazi di mercato di Mario Cianflone. Le due ruote green conquistano spazi di mercato. 3' di lettura. (Il Sole 24 ORE)

Nel complesso, nel mese di novembre il totale mercato (immatricolato + ciclomotori), torna a crescere a doppia cifra (+18,73%) e immette sul mercato 12.458 mezzi. Nel mese di novembre sono stati venduti 1.334 veicoli a emissioni zero, corrispondenti a una crescita del 95% sullo stesso mese dell’anno precedente. (Il Tabloid)

In questo articolo troverete dei suggerimenti, tanto semplici quanto efficaci, per utilizzare la moto nei mesi invernali, in modo da preservare il guidatore ed il veicolo a due ruote. (atuttonotizie)

La migliore performance è frutto del buon andamento delle consegne delle moto che, con 5.002 unità vendute, mettono a segno un’impennata del 40,86%. (La Repubblica)

A trainare verso l’alto il mercato sono soprattutto le moto che, con 5.002 pezzi venduti, registrano un’impennata del 40,86%. Nel complesso il totale mercato, con 229.217 veicoli venduti, registra una flessione del 6,03% rispetto allo stesso periodo del 2019. (La Stampa)