"Cristina è morta per salvare i suoi animali"

il Resto del Carlino INTERNO

"Maria Cristina è rimasta fino all’ultimo accanto ai suoi amati animali. Non li avrebbe mai abbandonati, nemmeno di fronte alla tormenta che si è abbattuta sulla Valmarecchia". A parlare sono gli amici dell’ex psichiatra (ora in pensione) bolognese il cui corpo senza vita è stato trovato venerdì scorso nascosto sotto la neve dopo cinque giorni di ricerche. Il cadavere di Maria Cristina, 69 anni, si trovava a circa duecento metri di distanza dalla sua abitazione, un casolare nella frazione di Monte D’Arco. (il Resto del Carlino)

Se ne è parlato anche su altri media

ENPA Rimini fa sapere di avere legalmente in carico tutti gli animali di Maria Cristina Ventura, la 69enne trovata senza vita a Montecopiolo sepolta dalla neve. La presa in carico è avvenuta in accordo con gli Enti preposti e famiglia. (News Rimini)

Una corsa contro il tempo con decine di unità dei vigli del Fuoco del soccorso alpino tutti equipaggiati con sonde da valanga e droni, ma anche della Guardia di Finanza impegnate nelle ricerche. (Corriere)

È stata rimossa dal bosco la salma della donna dispersa a Montecopiolo. Il ritrovamento è stato effettuato da parte di due operatori del Soccorso Alpino Emilia-Romagna, due operatori del soccorso Alpino della Guardia di Finanza e un cane da ricerca che ha segnalato il corpo. (Vivere Pesaro)

Non li avrebbe mai abbandonati, nemmeno di fronte alla tormenta che si è abbattuta sulla Valmarecchia". Montecopiolo (Rimini), 29 gennaio 2023 – “Maria Cristina è rimasta fino all’ultimo accanto ai suoi amati animali. (il Resto del Carlino)

Bloccata, isolata, uccisa dalla spaventosa nevicata. Cristina era "una persona speciale, che da quattro anni e mezzo circa si era stabilita a Montecopiolo per creare la sua oasi, il suo ’paradiso animale’". (il Resto del Carlino)

Nel bosco dietro casa, a 150 metri circa di distanza dal casolare dove abitava sola a Pezzano di Montecopiolo. – Sepolta da un metro e mezzo di neve. (il Resto del Carlino)