Unicredit: il consenso stima nel 2020 una perdita netta di 2,33 miliardi

Milano Finanza ECONOMIA

Tornando agli altri dati di bilancio i costi mediani del quarto trimestre sono attesi pari a 2,536 miliardi stabili sui 2,525 miliardi dello stesso periodo 2019, mentre l'utile operativo lordo è visto a 1,744 miliardi dai 2,325 miliardi del quarto trimestre 2019.

I ricavi totali sono visti a 4,294 miliardi dai 4,850 miliardi del quarto trimestre ed è prevista una perdita operativa netta di 523 milioni dai +681 milioni del quarto trimestre 2019. (Milano Finanza)

Ne parlano anche altri media

Andrea Orcel. ESTRATTO DI UN ARTICOLO DI START A FIRMA DI ARNESE E SOTO SU UNICREDIT E ANDREA ORCEL:. (Startmag Web magazine)

Un deciso sostegno è venuto anche da Leonardo Del Vecchio, altro azionista storico di Unicredit di cui detiene il 2%. Alla fine il consiglio di amministrazione ha scelto Andrea Orcel per guidare Unicredit dopo la cacciata di Jean Pierre Mustier. (Milano Finanza)

La banca ufficialmente non commenta ma, secondo quanto si apprende, la quadra sarebbe stata trovata proprio sul banchiere romano, che avrebbe battuto la concorrenza di Fabio Gallia. Soprannominato "il Ronaldo dei banchieri", Orcel, classe 1963, è stato fino al 2018 a capo dell'investment banking di Ubs. (Yahoo Finanza)

Tutte le regioni compilano i campi in modo giusto, tranne la Regione Lombardia". A queste dichiarazioni è seguito un intervento, per motivi personali, del consigliere Pd Pietro Bussolati, che ha nuovamente infiammato gli animi. (Yahoo Finanza)

Presso la grande banca elvetica è stato numero uno dell'investiment banking. i scioglie il nodo sul nuovo Ceo del colosso bancario italiano Unicredit: stando a quanto si apprende da fonti finanziarie si va verso la nomina di Andrea Orcel, ex top manager di UBS, per il posto lasciato da Jean Pierre Mustier. (Ticinonline)

Cinquantasette anni, romano, Orcel ha ricoperto diversi incarichi di primo piano nel mondo bancario europeo. Sarebbe Andrea Orcel il nome scelto per ricoprire il ruolo di amministratore delegato al posto del dimissionario Jean Pierre Mustier. (Il Fatto Quotidiano)