La Bce e la lotta all'inflazione, ortodossia o 'ossessione'?

Adnkronos ECONOMIA

La Bce lotta contro l'inflazione troppo alta, o troppo bassa, perché tenerla più vicina possibile al 2% è il principale obiettivo del suo mandato. L'ha ricordato ancora una volta, oggi, la presidente Christine Lagarde di fronte al Parlamento europeo. Alla Bce "siamo pienamente impegnati a combattere l'inflazione e siamo determinati a raggiungere un tempestivo ritorno al nostro obiettivo a medio termine del 2%". (Adnkronos)

Ne parlano anche altre testate

"I banchieri centrali dovranno, finché non vedremo l'inflazione tornare al nostro obiettivo del due percento nel medio termine". (Teleborsa)

Per la riforma del patto di stabilità "sappiamo che ci sono alcuni Stati che non sono esattamente sulla stessa lunghezza d'onda della proposta della Commissione, ma speriamo davvero, davvero che qualcosa si ottenga in termini di accordo prima di fine 2023, in modo che nel 2024, quando gli Stati membri preparano i loro bilanci preventivi, sappiano esattamente all'interno di quale quadro devono operare. (Adnkronos)

Nonostante nuovi sviluppi positivi sul rallentamento dell'inflazione, la Bce resta focalizzata sulle pressioni sui prezzi e sulla necessità di alzare ancora i tassi di interesse. (Tiscali Notizie)

Tassi restrittivi per tutto il tempo necessario è quanto promette oggi (5 giugno) la presidente della Bce, Christine Lagarde, in audizione alla commissione Affari economici e monetari del Parlamento europeo. (EuNews)

Si può investire su un conto di deposito per un periodo limitato di quattro settimane, ovvero un mese. Chi volesse investire in conti di deposito potrebbe aspettare i primi ritocchi delle banche, che sicuramente non tarderanno ad arrivare. (Proiezioni di Borsa)

Lagarde ha sottolineato che i dati più recenti indicano che gli indicatori […] (Lega Nerd)