Perché il Papa dirà sempre no alle nozze gay

La Stampa ESTERI

La Chiesa s'interroga dopo il voto irlandese. L'accoglienza delle persone omosessuali manifestata da Francesco non significa approvazione delle legislazioni sulle unioni civili e sull'equiparazione al matrimonio tra uomo e donna. Guarda anche. (La Stampa)

Ne parlano anche altre testate

“Milano apre nel cuore della città uno spazio di amicizia e di dialogo tra le fedi. (La Prima Pagina)

Gay credenti, la veglia alternativa fuori dalla chiesa (La Repubblica)

Disparità di genere: tra cultura e nuove forme educative. È questa l’importante tematica al centro del Seminario in programma il 3 giugno a partire dalle 16 presso il Piccolo Teatro della Badia di corso Italia. (RagusaTG)

La grande risposta popolare che in Irlanda ha fatto sì che il referendum sui matrimoni gay venisse approvato con il 62% di sì, in un Paese tradizionalmente considerato una roccaforte del cattolicesimo, ha evidentemente scosso le convinzioni della Chiesa. (Leonardo.it)

“Educare al rispetto di tutti, alla non discriminazione e al superamento di ogni forma di bullismo e di omofobia, è doveroso, lo abbiamo sempre affermato: rientra nei compiti della scuola. (Caratteri Liberi)

Con la predilezione per le tematiche che riguardano l’Asia e l’Africa, non trascura però le culture che sono espressione degli usi e costumi del mondo occidentale... (Vesuviolive.it)