Terremoto, 47.600 scosse dal 24/8, quasi 600 dal 18/1

ІL Cоrrіеrе dеllа Cіttà INTERNO

Cinquecento scosse, in media una ogni 3 minuti, le scosse tra ieri e oggi: le ha localizzate la Rete sismica nazionanale dell'Ingv, Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. "Tutti i terremoti di magnitudo 5 - ha aggiunto - sono avvenuti nella ... (ІL Cоrrіеrе dеllа Cіttà)

La notizia riportata su altre testate

Lo ... (Rai News)

Alle ore 11 di oggi, 19 gennaio, sono circa 960 i ... (CittaCorriere)

Per poter restare costantemente aggiornti sulle scosse di terremoto che interessano il nostro Paese e il mondo intero, basterà collegarsi al sito ufficiale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, e cercare la pagina dedicata alla lista in ... (PrimaPaginaReggio24)

Rispetto all'ultimo aggiornamento di ieri, 20 gennaio alle ore 11, non si sono registrati eventi di magnitudo maggiore o uguale di 4 ... (Umbriadomani)

Non si attenua lo sciame sismico nel Centro Italia dopo le forti scosse superiori a magnitudo 5.0 di Mercoledì 18 Gennaio. (picenotime)

Il numero di eventi della sequenza sismica in Italia Centrale ha superato complessivamente il numero di 48.200 dal 24 agosto 2016. (Meteo Web)