Mix vaccini Astrazeneca con Pfizer o Moderna, perché è più efficace e meno rischioso: i precedenti di epatite, poliomielite e morbillo

ilmessaggero.it SALUTE

I casi precedenti: l'epatite, la poliomielite e il morbillo. Non è la prima volta che viene usato un mix di vaccini.

I risultati hanno indicato che la seconda dose di Pfizer aumenta gli anticorpi nelle persone che avevano ricevuto come prima dose AstraZeneca

Mario Draghi: «La vaccinazione eterologa funziona». Efficacia del mix AstraZeneca e Moderna o Pfizer. Lo studio spagnolo più recente sulla vaccinazione eterologa è quello condotto da CombiVacS in Spagna. (ilmessaggero.it)

Su altri media

Malanni che sarebbero meno frequenti nelle persone che ricevono invece il preparato di Pfizer. Swissmedic ha ricevuto 2944 notifiche di effetti collaterali, di cui un migliaio classificati come “gravi”. (RSI.ch Informazione)

– “In relazione a notizie relative a un presunto stop delle vaccinazioni per i minorenni, si chiarisce che il senso delle dichiarazioni pubblicate è questo: in assenza di certezze scientifiche, ai ragazzi della fascia tra i 12 e i 17 saranno somministrati solo vaccini sicuri, cioè Pfizer e non altri. (Cronaca Flegrea)

Nei confronti di chi ha sbagliato potrebbero essere presi dei provvedimenti, qualora ci si trovi di fronte a una manifesta negligenza. Le due 23enni si sono recate il 17 giugno al Palasalute di Imperia per ricevere il vaccino e solo a cose fatte si sono accorte dell'errore leggendo il certificato consegnato in uscita. (Primocanale)

Avanti tutta con la campagna vaccinale contro il coronavirus nonostante il caos generato dallo “stop & go” per Astrazeneca. Sabato il Lazio ha superato i 4,5 milioni di dosi somministrate dall’inizio della campagna vaccinale, di cui 2,9 milioni sono prime dosi. (RomaToday)

Milioni di news dalla Campania per tenerti sempre aggiornato in modo chiaro e veloce, un occhio vigile sui fatti della tua città Salernonotizie.it è il primo portale online completamente gratuito di Salerno e provincia. (Salernonotizie.it)

In tali circostanze, conclude il ministero, viste le criticità della logistica e delle tempistiche di somministrazione dei vaccini con due dosi, «il rapporto beneficio/rischio» del vaccino Johnson & Johnson negli under 60 «potrebbe risultare favorevole». (Avvenire)