Cedolare, più risparmi per i redditi alti. Flat tax anche per 30mila affitti a società

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

La cedolare secca sugli affitti continua a macinare record. Dopo due anni di crescita rallentata, le dichiarazioni dei redditi presentate nel 2023 segnano una piccola accelerazione: aumenta il totale dei locatori che applicano la tassa piatta (2,8 milioni, +3% annuo), così come il totale dei canoni in regime di libero mercato sottoposti all’aliquota del 21% (12,8 miliardi, +7,9%) e di quelli calmierati, che pagano la flat tax del 10% (6,8 miliardi, +9,8%). (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Non è un posto ideale per chi non ama le estati afose, specialmente nel mese di agosto, tuttavia è sicuramente un posto da visitare almeno una volta nella vita se si ama il mare. L’arcipelago di Capo Verde è noto per essere un luogo particolarmente ospitale e che ogni anno attira migliaia di turisti da tutto il Mondo. (Proiezioni di Borsa)

Lettera firmata Dr Antonio Russo (Gazzetta di Parma)

Una panoramica sugli obblighi di locatore e conduttore, l’analisi delle diverse tipologie di contratto, le regole della cedolare, alla luce della sentenza della Cassazione n.12395 del 7 maggio 2024, con i relativi calcoli sulla convenienza. (Fiscoetasse)

A Cibus 2024, le ultime novità di Nostromo – Durante la 22ª edizione di Cibus, l’importante appuntamento per la filiera agroalimentare italiana che si tiene annualmente a Parma, Nostromo, uno dei principali marchi nel mercato italiano del tonno in scatola, ha presentato le sue ultime novità di prodotto, confermando un forte impegno per il rispetto ambientale, l’innovazione e la trasparenza nei confronti del consumatore finale. (PesceInRete)

Finalmente la ragionevolezza, anche se attualmente solo del “Potere Giudiziario”, ha prevalso contro le posizioni ideologiche di certa politica che continua a vedere le imprese come il “diavolo” da abbattere o come le classiche mucche da mungere per raccattare soldi. (BlogSicilia.it)

FORMATO CARTACEO (Diritto.it - Il portale giuridico online per i professionisti)