Ciacciarelli a D'Amato: fare vaccini anche in farmacia

RomaDailyNews SALUTE

Vista la situazione, anche nella nostra Regione, dichiarata recentemente arancione, e’ il caso di utilizzare tutte le risorse disponibili.”. “A cio’ si aggiunga, che gia’ si e’ dichiarato favorevole alla possibilita’ di una collaborazione con le Farmacie, per la somministrazione del vaccino anti Covid, anche il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini.

Roma – “Considerate le politiche nazionali e regionali di contrasto al Covid e, soprattutto, in prospettiva della necessita’ di vaccinare un ampio numero di soggetti, con l’obiettivo di raggiungere l’immunita’ di gregge, sarebbe una soluzione di buon senso oltre che pratica, avvalersi nel Lazio, anche della collaborazione delle Farmacie, ergo dei Farmacisti, ai fini di una generale accelerazione ed estensione della importante attivita’ vaccinale. (RomaDailyNews)

La notizia riportata su altri media

Il suo è un compito delicato per due ragioni, dice la dottoressa Marra, la delicatezza dello stoccaggio del farmaco, che richiede di essere congelato a circa 80 gradi e la distribuzione ai vari ambulatori della provincia. (Telestense)

Il Codacons ha presentato un esposto alle Procure di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini contro la decisione unilaterale di Pfizer di tagliare la produzione dei vaccini anti-Covid e ritardare «in modo arbitrario» le consegne delle dosi destinate alla regione, e sui problemi relativi alla qualità di alcuni lotti del farmaco svelati nel corso dell’ultima puntata di Report. (Corriere Romagna)

A spiegarlo, l’Aifa:. Le eventuali reazioni avverse ai vaccini covid dovranno essere segnalate al medico di famiglia, al centro vaccinale, al farmacista o alla Asl di riferimento. Vaccini covid, l’Aifa spiega come e a chi segnalare eventuali reazioni avverse: medici di famiglia, farmacista, asl, centro vaccinale. (Napoli.zon)

Per quanto riguarda nello specifico il territorio dell’Area Berica, ribadisco che anche Noventa Vicentina è stata scelta quale punto vaccinazione. Si presume che entro il mese di febbraio i cinque punti vaccinazioni stabiliti dall’ULSS 8 Berica e autorizzati dalla Regione Veneto saranno operativi. (tviweb)

Giulio Gallera non c’è più e la sua sostituta all’assessorato al Welfare della Regione Lombardia non la sta “toccando piano”, per dirla in senso calcistico. (Prima Monza)

È l’annuncio pubblicato sul portale della Regione dedicato alla salute e anticipato dall’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato. La Confartigianato del Lazio stima un calo del fatturato del 40% rispetto a una situazione già critica per le chiusure dei mesi scorsi. (Romasette.it)