Napoli, salario minimo a 9 euro l’ora: pronta la delibera del Comune

La Repubblica INTERNO

Salario minimo a 9 euro l’ora, pronta la delibera. L’assessora comunale al Lavoro, Chiara Marciani, la presenterà alle associazioni dei commercianti. Il provvedimento nasce da un emendamento al Bilancio di previsione approvato su un ordine del giorno del consigliere di Napoli Solidale, Sergio d’Angelo. «Si tratta di una prima bozza - spiega Marciani - da giovedì (domani per chi legge, ndr) iniziamo le consultazioni con le associazioni coinvolte e i sindacati e appena terminato questo giro approveremo la delibera in giunta». (La Repubblica)

Su altri giornali

Anche il 1 maggio "è una giornata di lotta al fianco di lavoratrici e lavoratori che vogliono migliorare le proprie condizioni materiali che sono peggiorate in quest'anno anche a causa delle scelte fatte dal governo Meloni: esattamente un anno fa sceglieva di aumentare la precarietà in Italia in barba a tantissime persone, soprattutto giovani e donne, che hanno un contratti di un mese e non sanno se ce l'avranno il giorno dopo e quindi non possono costruirsi il futuro, costruirsi una famiglia se lo vogliono fare". (Adnkronos)

L’asticella dei diritti va elevata per garantire a tutti i lavoratori, uomini e donne della nostra comunità, migliori condizioni contrattuali, di sicurezza e salariali” scrive Virgilio in una nota “l’obiettivo è raggiungere standard più avanzati in termini di diritti lavorativi. (CremonaOggi)

Sul lavoro, nella sua costante sottovalutazione da parte della politica, si creano le disuguaglianze sociali più gravi. (Farodiroma)

Alla riunione, tra gli altri, ha partecipato anche Giulio Sacchetti, segretario generale del SICeT di Frosinone (Sindacato Inquilini Casa e Territorio della Cisl). (Frosinone News)

Oggi ci torna da capolista alle Europee nella circoscrizione Isole, e di nuovo con in testa il salario minimo: ieri, con AvS e Movimento cinque stelle, il Pd ha presentato in Cassazione una … Un anno fa, stava iniziando la battaglia del salario minimo in Parlamento. (La Stampa)

La Giunta Comunale di Praiano, con apposita delibera, consapevole dell’importanza della retribuzione minima come diritto fondamentale dei lavoratori, sia a livello nazionale che europeo, riconosce la necessità di garantire un salario dignitoso in conformità ai principi sanciti dalla Costituzione italiana e dalle direttive dell’Unione Europea. (Positanonews)