Bruxelles convinta, "realistico" vaccinare 70% europei a fine giugno

L'HuffPost ESTERI

In totale in Italia su 14.136.480 dosi dei tre vaccini arrivate ne sono state somministrate 11.252.066, l′80%

“Il calcolo viene fatto sulla base delle dosi in consegna e non sulle campagne vaccinali degli Stati membri.

L’Europa attende nel secondo trimestre 55 milioni del monodose J&J e 300 milioni dei vaccini a doppia dose di Pfizer, AstraZeneca e Moderna.

Francia, Germania, Italia, Olanda, Spagna saranno in grado di superare il 55% della popolazione entro fine giugno, si legge nel report. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altre fonti

311 e 322 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE). Il Recovery Fund rappresenta un’occasione fondamentale per dimostrare quell’unione politica tra gli Stati membri troppo spesso assente nelle precedenti crisi e soggetta al perseguimento di logiche nazionali (Eco Internazionale)

Viceversa, i flop delle campagne di vaccinazione d'Europa oscurano la tenuta sociale e la risposta alle prime due ondate, fra primavera e autunno. L'America, dice uno studio apparso sull'ultimo numero del Bollettino della Bce, ha pagato complessivamente di più in termini di posti di lavoro. (la Repubblica)

La sfida tra Unione Europea, Cina, Usa o Russia non è a chi pianta più bandierine sulla cartina È emersa in questo frangente l’insufficienza dei poteri europei, rispetto, ad esempio, al modello federale degli Stati Uniti. (Corriere della Sera)

Ciò significa che l’Italia avrebbe potuto vaccinare non solo l’80% prefissato dalla Commissione, ma il 100% delle categorie più vulnerabili. La percentuale di italiani over 80 che hanno ricevuto almeno una dose si è invece fermata al 52 per cento. (EuropaToday)

Sono quasi 100 milioni le dosi di vaccino contro il Covid-19 distribuite finora nei paesi dell'UE e altri milioni dovrebbero arrivare prima dei mesi estivi. Johnson & Johnson ha fatto sapere che suo loro vaccino viaggerà in più paesi e siti durante il processo di produzione. (Euronews Italiano)

Poi vedo questo medico: sua figlia studentessa di 18 anni riceve il vaccino, quel vaccino che può e poteva salvare la vita a qualche anziano Ringraziando i nostri lettori e sostenitori, ricordiamo che è possibile inviare comunicazione presso l’indirizzo di posta elettronica del “Blog dell’Editore”: . (korazym.org)