Draghi punta alla Commissione Europea, ma Weber e Breton in pole, von der Leyen bis si arena su inchiesta Pfizer

Il Giornale d'Italia ECONOMIA

Mario Draghi punta alla Commissione Europea. Ormai è chiaro, l'ex presidente della BCE rimasto disoccupato dopo la parentesi come presidente del Consiglio finita con le sue dimissioni, sta cercando lavoro in Europa, e il suo sguardo è puntato su Palazzo Berlaymont, come anticipato dal Giornale d'Italia. Il suo ultimo rapporto alla Commissione Ue è parso a molti come un tentativo disperato di chiamare a raccolta i gruppi parlamentari europei, affinché scelgano lui, considerando anche i problemi di von der Leyen con la giustizia. (Il Giornale d'Italia)

Ne parlano anche altre testate

L’endorsement più inaspettato è arrivato da Viktor Orbán. «Mi piace Draghi» ha detto il primo ministro ungherese, rispondendo a una domanda sull’ipotesi che a guidare la Commissione, dopo le elezioni di giugno, sia l’ex premier italiano. (Liberoquotidiano.it)

Viktor Orban: le parole su Mario Draghi Draghi presidente della Commissione Ue? (Virgilio Notizie)

“Mi pare evidente che l’Europa, per ritrovare la sua forza e la sua vera identità, abbia oggi bisogno di radicali cambiamenti e, per come stando andando le cose nel mondo, il tempo stringe”. Ma no che nessuno si aspettava una sortita del genere da parte dell’ex premier Mario Draghi, assoldato mesi fa come consulente di spicco ma comunque di seconda fila dalla commissaria europea Von der Leyen. (Primaonline)

Due ex presidenti del Consiglio, Enrico Letta e Mario Draghi, due manifesti distinti per rilanciare l'Europa. Letta propone riforme mirate al rafforzamento del sistema unico, Draghi si concentra sulla necessità di una nuova governance economica (Milano Finanza)

#Europa #G7 #Tajani #Gaza @GabrieleRosana; #Dgraghi #Europa #VonderLeyen @MarioAjello ; #Movida la soluzione milanese #Milano non funziona @ClaudiaGuasco ; #Moltofuturo @AlessandraCamilletti #AlanSorrenti #FigliedelleStelle @MattiaMarzi (ilmessaggero.it)