Terremoto in Grecia, la scossa avvertita anche in Puglia. Decine le segnalazioni sui social

bari.corriere.it INTERNO

È stata avvertita anche in Puglia la scossa di terremoto di magnitudo 5.7 avvenuta in Grecia, nella Costa Occidentale del Peloponneso, alle 8.12 ora italiana e registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Numerose le segnalazioni, anche attraverso i commenti sui social network, da Brindisi, Lecce, Gallipoli, Taranto (bari.corriere.it)

Ne parlano anche altri giornali

(Adnkronos) – Un terremoto di magnitudo 5.7 ha scosso oggi il Peloponneso occidentale, nel sud della Grecia poco dopo le 9 ora locale. Il terremoto è stato registrato vicino alle isole Strofadi ed è stato avvertito fino ad Atene e Creta. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Queste le esatte coordinate geografiche: latitudine 37.3760, longitudine 21.2210. Terremoto in Grecia avvertito anche in Puglia, Sicilia e Calabria (Virgilio Notizie)

Si registra un terremoto di magnitudo 5.7/5.8 nel Peloponneso occidentale, nel sud della Grecia poco dopo le 9 ora locale di oggi, venerdì 29 marzo. Una scossa che desta grande preoccupazione "in quanto registrato in un'area marina con una grande profondità focale". (Quotidiano di Sicilia)

Scossa di terremoto in Grecia, avvertita fino alla Puglia. Sulla costa occidentale del Peloponneso la terra ha tremato alle 8.12 ore italiane, con un sisma di magnitudo 5.8. Il terremoto è stato avvertito anche in Italia, soprattutto nel Salento e nella zona nord della Puglia. (LA NOTIZIA)

Un terremoto di magnitudo 5.8 ha colpito venerdì 29 marzo al largo degli isolotti greci di Strophades nel Mar Ionio (ovest), secondo l'Osservatorio Euro-Mediterraneo, ma al momento sembra non aver causato vittime o danni gravi, secondo i media. (Today.it)

Dopo la scossa di magnitudo 5.8 lungo la costa del Peloponneso, l'Istituto di vulcanologia osserva cambiamenti nell'attività dell'Etna. (Quotidiano di Sicilia)