Comunicato stampa ANP: “La libertà di manifestazione, affermata dalla Costituzione, non sia oggetto di brutale repressione”

ANP INTERNO

ANP: “La libertà di manifestazione, affermata dalla Costituzione, non sia oggetto di brutale repressione” Il Presidente dell’ANP, Antonello Giannelli, commentando i fatti di Pisa, afferma: “Ben poco ci sarebbe da aggiungere dopo l’autorevolissimo intervento del Presidente della Repubblica ma, in rappresentanza della dirigenza scolastica, non posso fare a meno di disapprovare incondizionatamente l’uso della forza nei confronti di manifestanti, per lo più minorenni. (ANP)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Alla manifestazione statica, organizzata dopo gli scontri di Pisa e Firenze, ci sono circa 400 persone. (Adnkronos) – "Contro le vostre manganellate, Piantedosi dimettiti". (Periodico Daily)

Così il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, a 'Cinque minuti'. (Adnkronos) – Quelle sugli scontri al corteo di Pisa sono "immagini mai belle da vedersi, sono rimasto turbato e sono immagini che non piacciono neanche ai poliziotti". (Periodico Daily)

I ragazzi che erano in presidio davanti al Teatro dell'Opera si sono spostati sotto al Viminale e hanno chiesto a gran voce le "dimissioni" del ministro dell'Interno Piantedosi. Domenica sera a Roma davanti al Viminale, la sede del ministero dell’Interno, c’è stato un corteo di protesta a cui hanno partecipato circa duemila studenti per esprimere il proprio dissenso nei confronti del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. (Il Giornale d'Italia)

Una buona notizia: finalmente i giovani sono tornati a manifestare in piazza. Per chiedere la pace nel mondo, per difendere diritti e ambiente, per rivendicare lo spazio che spetta loro nella società. (ilgazzettino.it)

Sventolano bandiere della Pace, della Palestina e del Partito Comunista. Alla manifestazione statica, organizzata dopo gli scontri di Pisa e Firenze, ci sono circa 400 persone. (Adnkronos)

Io credo che per prima cosa dobbiamo affermare il diritto, anche per gli appartenenti alle forze di polizia, di non subire processi sommari", ha aggiunto il ministro, continuando: "E' molto importante fare appello a tutti che non ci sia la strumentalizzazione di questi episodi. (Sardegna Reporter)