I monopattini di Stato fanno male alla salute

Nicola Porro ECONOMIA

A differenza delle sigarette, che nuocciono gravemente alla salute, lo Stato e gli enti locali incentivano all’uso del monopattino, pur nuocendo anche essi gravemente alla salute.

Dovremmo forse compiacerci della libertà, anche di farci male, che il nostro pubblico onnipresente ci concede.

Per quale dannato motivo lo Stato, tanto preoccupato dei rischi che corre la nostra salute, ha lasciato questa zona franca?

Non c’è nulla di male nel monopattino in sé. (Nicola Porro)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Infatti in alcune circostanze ci sono fino a 800 euro di multa se possiedi un monopattino ecco perché devi fare attenzione. Fino a 800 euro di multa se possiedi un monopattino ecco perché devi fare attenzione. (Proiezioni di Borsa)

In secondo luogo, è un autentico miracolo che il numero di incidenti legati all’uso dei monopattini sia quello di cui abbiamo parlato sopra. Il monopattino, infatti, non viene vissuto come un veicolo vero e proprio, ma come una specie di divertente giocattolo per adulti che serve per spostarsi. (FormulaPassion.it)

«Ho voluto provare a fare un giro perché ero curiosissimo e ho finalmente deciso di mettermi alla prova salendo a bordo di questa novità», ha raccontato Gianluigi Fini, dopo essere sceso dal monopattino. (Gazzetta di Parma)

Come specificato, l’iniziativa in questione coinvolge diversi prodotti della scuderia Kuugo, ma tra questi spicca il Kuugo M2 Pro. Per festeggiare questo grande traguardo, il produttore di monopattini ha deciso di inaugurare un’interessante iniziativa su alcuni dei suoi migliori prodotti, con sconti che possono arrivare fino ad una percentuale del 50%. (Tom's Hardware Italia)

Monopattini elettrici, a Milano oltre 150 incidenti in tre mesi. E sì perché la strafottenza di chi sfreccia sui marciapiedi, sulle corsie preferenziali, in tangenziale e perfino in autostrada non ha più limiti. (Il Messaggero)

qualificati COME LE BICI — Nell’ultima mini-modifica al Codice della strada approvata col dl Semplificazioni , nonostante le numerose norme a favore delle bici e della mobilità dolce, non c’è traccia dei monopattini. (La Gazzetta dello Sport)