L'ultima mattina di Astorre prima di togliersi la vita in Senato

Open INTERNO

Disposta l’autopsia, atto dovuto della Procura di Roma che ha aperto un fascicolo per istigazione al suicidio, ma nessun’altra novità sulle ragioni che hanno portato Bruno Astorre a gettarsi, venerdì 3 marzo, da una finestra di Palazzo Cenci. Al momento, per il pm «non sussistono motivi per ulteriori approfondimenti», fa sapere una fonte del Senato. Nessun bigliettino trovato nel suo ufficio, né messaggi o lettere che possano fornire una spiegazione per il gesto del senatore. (Open)

Su altre testate

Non è stato trovato alcun biglietto in ufficio. Gli inquirenti procedono per il reato di istigazione al suicidio (Agenzia askanews)

Sarà disposta l’autopsia sul corpo del senatore Pd Bruno Astorre, morto lo scorso 3 marzo in un ufficio del Senato a palazzo Cenci a Roma. Come ricostruisce il Corriere della Sera, i primi soccorsi erano stati chiamati alle 12.50 del 3 marzo, dopo che Astorre era stato ritrovato nel cortile interno del palazzo, dopo essersi buttato da una finestra al quarto piano. (Open)

La procura della Repubblica di Roma ha infatti disposto l’autopsia sul corpo del senatore per verificare le sue condizioni al momento del decesso. La famiglia resta in attesa della restituzione del corpo per organizzare i funerali del Senatore del Pd Bruno Astore. (LatinaQuotidiano.it)

Non sventolano più le bandiere poste sul balcone dell'edificio comunale, listate a lutto in segno di cordoglio ma anche di vicinanza profonda alla sindaca di Frascati Francesca Sbardella, chiamata a vivere l'enorme dolore per la perdita del marito. (CastelliNotizie.it)

In ricordo di Bruno Astorre. Le parole del Sindaco in aula Giulio Cesare "E’ davvero difficile ricordare in quest’aula Bruno Astorre, e trovare le parole per esprimere il dolore e lo sgomento che la sua improvvisa scomparsa ha lasciato in tutti noi. (Roma Capitale)

ilmamilio.it Aperta dalle 9.30 alle 12, poi dalle 16.30 alle 19 (ilmamilio.it - L'informazione dei Castelli romani)