Carlo Pignatelli cede la maggioranza alla holding Gd

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Cambia l’azionista di maggioranza di Carlo Pignatelli, maison di abiti da cerimonia fondata a Torino nel 1968 dall’omonimo stilista e imprenditore. Proprio Pignatelli, pur mantenendo alcune quote, ha ceduto la quota di maggioranza alla holding operativa Gd degli imprenditori Francesco Gianfala e Riccardo di Battista. Il nuovo corso dell’azienda - le cui redini sono già state prese dal nuovo ceo, Alessandro Rossi - verrà presentato il 19 maggio in uno dei luoghi simbolo di Torino: la Reggia di Venaria. (Il Sole 24 ORE)

Su altre testate

Da sinistra, Alessandro Rossi, Francesco Gianfala, Carlo Pignatelli e Riccardo Di Battista (courtesy Carlo Pignatelli) (Milano Finanza)

Ottanta anni a novembre, nativo di Latiano, in provincia di Brindisi, Carlo Pignatelli ha aperto la sua "bottega" a Torino nel 1968, un piccolo laboratorio di quattro metri quadri che "era sia un atelier che una camera da letto", per poi arrivare all'impero attuale, con un fatturato di oltre 50 milioni e 70 dipendenti. (Torino Cronaca)

Carlo Pignatelli: la maggioranza passa al gruppo Gd Edoardo Meliado Di Pubblicato il (FashionNetwork.com IT)

Per l’occasione moltissima la stampa europea invitata, francesi, tedeschi, spagnoli, portoghesi oltre a una forte presenza della stampa nord africana. Unico italiano presente per la parte media è stato Mattia Boffi Valagussa, creatore del canale social Lepiuaffascinantidimilano e collaboratore di Vogue Italia, invitato dall’organizzazione della fashion week e dall’ente del turismo della Tunisia in Italia. (Il Giornale d'Italia)

Come racconta il Corriere della sera, che ha anticipato la notizia dell’acquisizione, Pignatelli, che proprio quest’anno compie 80 anni, rimarrà azionista di minoranza, mentre Alessandro Rossi, commercialista di Torino, entrerà in carica come nuovo amministratore delegato per guidare la fase di rilancio del brand. (fashionmagazine.it)

Il nostro obiettivo è ridare smalto a un gioiello dell’alta moda nato e cresciuto a Torino, forse l’ultimo rimasto in città, che ha attraversato un periodo difficile durante e dopo la stagione della pandemia”, ha dichiarato al Corriere della Sera Torino Francesco Gianfala che ha rilevato il marchio in tandem con l’imprenditore del mondo aerospace Riccardo Di Battista (Pambianconews)