Covid, Shanghai verso il ritorno alla normalità. Ma a Pechino salgono i casi e la politica «zero-Covid» minaccia la crescita

Open ECONOMIA

Pechino in bilico. Dal 22 aprile Pechino ha registrato decine di nuovi casi quasi ogni giorno a causa dell’alta trasmissibilità della variante Omicron

Shanghai è pronta a uscire gradualmente dal duro lockdown che va avanti ormai da quasi due mesi.

Le autorità locali hanno definito un calendario di progressivo allentamento delle restrizioni, a partire da oggi 16 maggio.

Un terzo giorno porterebbe al raggiungimento dello stato di «zero-Covid» e al conseguente allentamento delle restrizioni nei distretti interessati. (Open)

Su altri giornali

Anche i mercati agricoli potranno riaprire garantendo al contempo transazioni “senza contatto”. (LaPresse/AP) – Supermercati, centri commerciali e ristoranti a Shanghai potranno riaprire a capienza limitata a partire da lunedì. (LaPresse)

Controlli e sanificazioni in vista della ripresa del servizio. I trasporti pubblici di Shanghai riprenderanno gradualmentea circolare il 22 maggio, dopo la sospensione del servizio a causa dell’epidemia Covid. (LaPresse)

«Dovremo fare un test anti Covid ogni 48 ore. «Al momento no, anche perché i biglietti costano tantissimo, fino a 5 mila euro a tratta in questo periodo (Corriere della Sera)

E ora rischiano di finire in strutture per la quarantena gestite dal governo anche i vicini di famiglie con casi di Covid-19. Le linee della metropolitana sono tutte ferme, sospese anche le ultime due che erano rimaste in funzione, secondo The Paper. (Adnkronos)

E' la prima volta, dallo scorso 24 marzo, che sono sotto quota mille i nuovi casi accertati a Shanghai nell'arco di 24 ore I dati riportati stamani dall'agenzia Xinhua parlano, per Shanghai, di 69 nuovi casi confermati di coronavirus (su 140 in tutto il gigante asiatico), oltre ad altri 869 relativi a soggetti asintomatici (su 1.019 a livello nazionale). (Adnkronos)

L'agenzia Xinhua riferisce che in 15 dei 16 distretti della città "è stata interrotta la trasmissione a livello di comunità" di Covid-19. E' la prima volta dallo scorso 24 marzo che sono sotto quota mille i nuovi casi accertati a Shanghai nell'arco di 24 ore (Liberoquotidiano.it)