Lotteria scontrini, come funziona: al via il 1° dicembre, si gioca da gennaio

Corriere della Sera ECONOMIA

Sull’apposito sito www.lotteriadegliscontrini.gov.it è infatti ora possibile registrarsi per ottenere il «codice lotteria», un codice fornito sia in formato alfanumerico che in formato «codice a barre», abbinato al codice fiscale (quindi unico per ogni residente in Italia).

La lotteria, uno degli strumenti metti in campo dal governo per la lotta all’evasione, doveva debuttare il 7 agosto scorso, ma l’emergenza legata alla pandemia di Covid-19 aveva mandato all’aria i programmi. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

Ecco quali sono i premi in palio:. ESTRAZIONI ORDINARIE (premiano solo i consumatori). 7 premi da 5.000 euro ciascuno ogni settimana;. ciascuno ogni settimana; 3 premi da 30.000 euro ciascuno ogni mese;. (Ti Consiglio... un lavoro)

Sicuramente sulla lotteria degli scontrini (la cui partenza è prevista per il primo gennaio), ma anche per il piano cashback, a regime nel 2021 ma con sperimentazione dall’8 al 31 dicembre. (PMI.it)

Codice lotteria degli scontrini 2021: come ottenerlo sul portale AdE e a cosa serve? (The Italian Times)

Avviare questa lotteria – denuncia Ascom – significa per i commercianti dover sostenere una ulteriore spesa per adeguare i registratori di cassa telematici acquistati nei mesi precedenti per adempiere all’obbligo dello scontrino elettronico”. (Genova24.it)

Lotteria degli scontrini obbligatoria per l'esercente o no? L’adeguamento del registratore di cassa non è a costo zero ed è questo l’aspetto che appesantisce l’avvio della lotteria degli scontrini. (Informazione Fiscale)

Da ricordare però che non tutti gli acquisti permettono di partecipare alla lotteria. Dal mese di dicembre è possibile registrarsi sul sito www.lotteriadegliscontrini.gov.it attivato dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli per generare il codice lotteria (abbinato al codice fiscale) che consentirà di partecipare alla Lotteria degli scontrini se esibito all’esercente al momento dell’acquisto. (Today)