Concorsi pubblici: non solo il voto di laurea, conterà anche l'ateneo

universita.it INTERNO

Ad essere determinante nelle graduatorie dei concorsi pubblici non sarà più solo il voto di laurea: anche l'ateneo di provenienza conterà. A stabilirlo è un emendamento al disegno di legge sulla Pubblica Amministrazione appena approvato nella ... (universita.it)

Ne parlano anche altri giornali

Sembra quasi sorpreso per tanta polemica il deputato democratico Marco Meloni, l’autore dell’emendamento che inserirebbe il «peso» dell’ateneo in cui ci si è laureati tra i fattori da considerare nei concorsi pubblici. (La Stampa)

Contestata l'idea che nei concorsi pubblici si tenga conto non solo del voto ma anche dell'università che lo ha dato. Questione controversa... (Tutto Scuola)

Coro di no contro l'emendamento che "pesa" la laurea in base all'università in cui si è conseguito il titolo. (La Repubblica)

Concorsi pubblici, cambia tutto? O forse niente? Ancora non è dato sapere quale sarà la conclusione, ma sicuramente è stato alzato un gran polverone sulla riforma della PA in discussione al Senato che stava proseguendo senza particolari squilli. (Leggi Oggi)

Due emendamenti alla Riforma della Pubblica amministrazionemodificano le procedure su licenziabilità dei dirigenti pubblici e assunzione attraverso i concorsi. (ilpersonale.it)

E quelli del Sud rischiano rischiano di valere meno Una volta quando non passavi un concorso potevi prendertela solo con te stesso. Un emendamento al Ddl PA sancisce la discriminazione tra studenti. (NapoliTime)