Concorso al Comune di Messina: il 31 maggio la preselettiva per funzionario contabile. I dettagli

Normanno.com INTERNO

Quelle per le posizioni da funzionario contabile (inquadramento categoria D, assunzione a tempo pieno e indeterminato) si svolgeranno invece a partire dalle ore 9.30 del 31 maggio 2023.

Seconda chiamata per le prove preselettive del maxi-concorso al Comune di Messina: il 31 maggio 2023 sarà infatti il turno dei 1.050 candidati per i 25 posti da funzionario contabile.

Sono stati pubblicati lo scorso gennaio 2023 gli avvisi per le 341 assunzioni al Comune di Messina indirizzati a diverse figure professionali. (Normanno.com)

Se ne è parlato anche su altri media

Nelle prime ore di oggi, mercoledì 10 maggio, nella provincia di Vibo Valentia, ma anche in Lazio, Lombardia, Piemonte e Veneto, il Comando Provinciale Carabinieri di Vibo Valentia, con il supporto di oltre 500 uomini della Legione Calabria, dei comandi territorialmente competenti, del 14° Battaglione, dei Cacciatori di “Calabria”, “Sicilia” e “Puglia”, del Nucleo Cinofili e dell’8° Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia, a conclusione di una complessa e articolata attività investigativa, nella quale risultano indagate 167 persone, di cui 33 detenute per altra causa, hanno eseguito un decreto di fermo di indiziato di delitto emesso da questa Procura Distrettuale Antimafia, guidata dal Procuratore Nicola Gratteri, nei confronti di 61 soggetti, che sarebbero tutti appartenenti alle principali famiglie ‘ndranghetiste della provincia vibonese. (Prima Monza)

Infiltrazioni nell’amministrazione comunale di Cessaniti e una truffa ideata per ottenere illecitamente erogazioni pubbliche lucrando sul sistema di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, nei comuni di Joppolo, Mileto e Filadelfia. (Il Dispaccio)

Si legge ancora nella nota - "i Carabinieri hanno documentato un importante summit di ‘ndrangheta tenutosi all’interno di una struttura turistica della “Costa degli Dei”, in occasione di un ricevimento nuziale, ove dal “Crimine” della “Provincia” venivano impartite disposizioni operative e “comportamentali” ai presenti, ossia venivano date indicazioni su come le diverse famiglie malavitose del vibonese dovevano comportarsi per la spartizione dei proventi illeciti e per dirimere eventuali controversie. (Prima Merate)

Maestrale-Carthago C'è anche l'ex presidente della provincia di Vibo Andrea Niglia fra i 167 indagati dell'operazione Maestrale-Carthago scattata questa mattina e coordinata dalla Dda di Catanzaro. Indagato anche anche Filippo Mazzeo (cl. (LaC news24)

Tra i 167 indagati nell’ambito dell’inchiesta della Dda di Catanzaro che questa mattina ha portato al fermo di 61 persone ci sono anche nomi di ex dirigenti e amministratori. (Zoom24.it)

“L’imponente blitz dei carabinieri di Vibo Valentia che ha portato all’esecuzione di un provvedimento di fermo nei confronti di 61 presunti appartenenti alle principali famiglie ‘ndranghetiste della provincia, che vede indagate complessivamente 167 persone, restituisce ancora una volta uno fotografia preoccupante della pervasività della ‘ndrangheta in vaste parti del territorio e della capacità di condizionare ogni settore della vita sociale ed economica ed anche la pubblica amministrazione. (Calabria 7)