​Il coraggio della memoria

Qui News Valdera INTERNO

A Palermo venivano trucidati il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo.

Nell’occasione la popolazione rinnovò la testimonianza di stima e di “affetto” verso tutti quegli uomini dello Stato, caduti nell'adempimento del dovere.

Per il sesto anno consecutivo Pontedera non celebrerà la ricorrenza siccome il monumento, che ne ricordava la memoria, è stato rimosso e non più collocato in un luogo pubblico. (Qui News Valdera)

Se ne è parlato anche su altre testate

Sarà così, per mano di un attacco mafioso, che verrà assassinato il prefetto incaricato di contrastare Cosa Nostra. Nel 1981 venne nominato Vicecomandante generale dell’Arma, massima carica che si può raggiungere nei carabinieri. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

L'articolo Geronimo La Russa “Autodromo di Monza spot per territorio” sembra essere il primo su (Sardegna Reporter)

Il video dei Carabinieri per la commeorazione del 40° anniversario dell’eccidio in cui persero la vita il Generale di Corpo d’Armata Carlo Alberto dalla Chiesa, Prefetto di Palermo, la consorte Emanuela Setti Carraro e l’Agente Scelto Domenico Russo (Sardegna Reporter)

Lo scrive in un messaggio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricordando la figura del prefetto di Palermo nel giorno dell’anniversario della sua morte. Le sue intuizioni, la sua onestà e il suo spirito di sacrificio hanno segnato la nostra storia. (Il Sole 24 ORE)

Il Generale Dalla Chiesa Canale 5, trama. Pierfrancesco Bruni. La fiction ripercorre gli ultimi otto anni di vita del Generale (Giancarlo Giannini) ripercorrendo, tramite i suoi occhi, pagine sofferte della storia d’Italia da lui stesso vissute. (Tvblog)

Manfredi Alberti è ricercatore di Storia del pensiero economico presso il Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali all’Università di Palermo Una delle figure più coinvolte nella lotta al terrorismo e alla violenza politica degli anni Settanta e Ottanta è stata quella del generale Carlo Alberto dalla Chiesa, di cui ricorre il 3 settembre il quarantesimo anniversario della morte. (L'Espresso)