Obbligazioni italiane sotto osservazione con il nuovo Governo

Money.it ECONOMIA

Obbligazioni, debito ed elezioni: un incrocio interessante per gli osservatori della politica nazionale in vista del voto di domenica 25 settembre e, soprattutto, della composizione di un nuovo Governo. Ci sarà una scossa sul mercato obbligazionario italiano? Stando ai numeri finora espressi, lo spread - differenza nei rendimenti tra il Btp decennale e il Bund tedesco decennale - non ha mostrato movimenti preoccupanti, anche quando la vittoria di un Governo di centrodestra è apparsa quasi certa. (Money.it)

Su altri giornali

Un lungo autunno segnato dalla tempesta perfetta dell'energia e dell'inflazione galoppante a cui aggiungere lo spettro della recessione, la possibilità di un declassamento economico da parte delle agenzie di rating e, infine, di un aumento della speculazione finanziaria contro il debito pubblico. (ilGiornale.it)

Durante la campagna elettorale, la linea politica del possibile futuro primo ministro italiano è stata per certi versi più accomodante, mentre il suo dissenso, solitamente molto esplicito, è stato mitigato. (Wall Street Italia)

Si avvicinano le elezioni in Italia, che si terranno domenica 25 settembre. Un momento che storicamente ha spesso portato a una crescente incertezza sui mercati. (Wall Street Italia)

Il 21 luglio di quest’anno, la coalizione di unità nazionale si è sciolta: con le nuove elezioni alle porte, gli investitori hanno ben più di un motivo per osservare l’Italia con nervosismo. Lo si legge nel report a cura di Christophe Grosset, European Sales Director di Spectrum Markets, secondo cui la mancanza di un’idea chiara in merito alla direzione che potrebbe prendere l’Italia viene riflessa anche dai dati Serix. (Finanzaonline.com)

La chiamata alle urne avviene in un clima particolare, dopo una campagna elettorale che si è svolta in una fase dell’anno, a cavallo tra estate e autunno, inedita e soprattutto in un contesto internazionale segnato dalla crisi energetica legata al conflitto in Ucraina e al tema dell’inflazione. (Milano Finanza)