Sanità a Ferrara tra tempi lunghi e costi elevati La Nuova Ferrara

La Nuova Ferrara SALUTE

Ferrara «Ore e ore passate al telefono. Così ho ottenuto gli appuntamenti per le visite e gli esami medici da prenotare per me, per mio padre e per il mio compagno. Solo chi non ha un lavoro e tanto tempo libero a disposizione può avere l’opportunità di curarsi se il sistema sanitario continua a funzionare in questo modo». Il commento avvilito arriva da una paziente di 45 anni, G., residente in provincia, alle prese nell’ultimo anno con due patologie importanti, di cui soffre il padre, un tumore per il quale lei stessa è ancora sottoposta a terapia e una prestazione diagnostica reperita per il compagno (a causa della chiusura delle liste d’attesa) in una clinica convenzionata a pagamento. (La Nuova Ferrara)

Se ne è parlato anche su altre testate

Altri articoli in Lettere al direttore di Vincenzo D’Anna- Gentile Direttore,mi accingo a scrivere prendendo a prestito un celebre verso tratto dal "5 Maggio" di Alessandro Manzoni: “Vergin di servo encomio e di codardo oltraggio”, riferendomi ad un buon ministro della Salute qual è il prof. (Quotidiano Sanità)

Il servizio sanitario italiano sta affrontando un periodo di difficoltà ormai da qualche anno, con situazioni più o meno complesse a seconda dei territori regionali. (La Gazzetta dello Sport)

Questa preoccupazione arriva da molti medici e mi dispiace perché erano presenti al tavolo dedicato. (Tiscali Notizie)

Ha fatto un bel cancan - in neolingua: il video è diventato virale - il servizio della tosa, cioè della Tosi Cristina apparso giorni fa nella trasmissione Fuori dal Coro e poi rimbalzato sulle piattaforme social, tanto da arrivare - a più riprese, per quanto mi riguarda - su moltissimi smartphone. (Oggi Treviso)

Questo accordo prevede non solo un aumento del numero di appuntamenti prenotabili attraverso agende aperte, ma anche un robusto rafforzamento del personale e un investimento di trenta milioni di euro per abbattere le liste d’attesa in tutta la regione. (SPI CGIL Bologna)

Per risolvere uno dei problemi più sentiti dai cittadini è in dirittura d'arrivo un decreto ad hoc. Il ministro della Salute Schillaci: "In troppi casi in passato si sono sprecati soldi per inefficienze e incapacità manageriali" (Adnkronos)