I conti del calcio (e non solo): ecco la commissione che controlla, come funzionerà

I conti del calcio (e non solo): ecco la commissione che controlla, come funzionerà
Adnkronos SPORT

Nasce la Commissione indipendente per la verifica dell’equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche. L'organo, in sostanza, vigilerà sui conti dei club. Lo prevede la bozza del decreto-legge denonimato 'Misure in materia di sport, di lavoro sportivo e della relativa disciplina fiscale' che andrà domani in consiglio dei ministri. "La Commissione svolge attività di controllo e vigilanza sulla legittimità e regolarità della gestione economica e finanziaria delle società sportive professionistiche partecipanti ai campionati relativi a discipline di sport di squadra al fine di verificare il rispetto dei principi di corretta gestione, il mantenimento dell’equilibrio economico e finanziario e il funzionamento dei controlli interni", si legge nel testo. (Adnkronos)

La notizia riportata su altri media

Sfila il carro dei vincitori e accanto marcia spedito il cosiddetto Decreto legge Sport, che in Consiglio dei ministri vara la nuova creatura, la “Commissione indipendente per la verifica dell’equilibrio economico e finanziario delle società sportive”. (La Gazzetta dello Sport)

“È stato approvato il decreto che combina elementi che riguardano lo sporto a contenuti che riguardano l’istruzione e il merito. Il decreto che mi riguarda è articolato in 6 articoli: il primo è dedicato alle elezioni dei presidenti federali che hanno già espletato il terzo mandato. (Il Sole 24 ORE)

“È stato approvato il decreto che combina elementi che riguardano lo sporto a contenuti che riguardano l’istruzione e il merito. Il secondo articolo riguarda la famigerata commissione indipendente per il controllo economico-finanziario dei club sportivi professionistici di calcio e basket”, ha annunciato il ministro dello Sport in conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri. (Tiscali Notizie)

Imperi senza controllo, chi vigila sulle fondazioni milionarie di Ginevra?

La tanto attesa accelerazione, preannunciata dal ministro per lo Sport Andrea Abodi sul fronte authority, è arrivata e oggi il testo della riforma approderà al Consiglio dei ministri per il primo passaggio fondamentale che seguirà l’entrata in vigore immediata. (Calcio e Finanza)

Così Andrea Abodi, ministro per lo sport, ha risposto in conferenza stampa a Palazzo Chigi a una domanda sui dubbi di Coni e Figc sull'Authority di controllo finanziario sui club prof. "Rischio di squadre italiane fuori dalle competizioni internazionali? Non ci sono norme in contrasto con l'autonomia dello sport - ha aggiunto Abodi - La norma prevede precisi criteri; la commissione consegnerà le sue valutazioni alle federazioni che poi prenderanno le loro determinazioni sulle iscrizioni ai campionati". (Il Mattino di Padova)

Imperi senza controllo, chi vigila sulle fondazioni milionarie di Ginevra? 9 minuti (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)