Il primo casello autosufficiente: impianto fotovoltaico sulle barriere fonoassorbenti

Virgilio ECONOMIA

Completamente autosufficiente. Sulla A1 Milano Napoli, a sud di Roma, all'altezza dello svincolo di Valmontone, è in corso di completamento uno dei primi impianti fotovoltaici al mondo montati... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La notizia riportata su altri giornali

Con l’energia prodotta, 80 MWh all’anno, verrà alimentato il casello di Valmontone, risparmiando emissioni di anidride carbonica per 600 tonnellate . (Vaielettrico.it)

Il fotovoltaico in autostrada. Sulla A1 Milano-Napoli, a Sud di Roma, all’altezza dello svincolo di Valmontone, è in corso di completamento uno dei primi impianti del mondo montati su barriere fonoassorbenti autostradali, in una configurazione che ottimizza le prestazioni acustiche con la produzione di energia rinnovabile. (Italia Oggi)

A puntare su questa tecnologia è Autostrade per l’Italia (Aspi) che sta ultimando la sua prima installazione lungo l’A1 Milano-Napoli. Lo sviluppo del fotovoltaico arriva anche sulle barriere fonoassorbenti che cingono le strade ad alta percorrenza. (Qualenergia.it)

Dal punto di vista tecnico, il progetto di ASPI prevede l’installazione di 432 moduli fotovoltaici in silicio monocristallino da 140Wp, suddivisi in 72 stringhe. (DMove.it)

Il progetto, parte del programma Mercury dedicato alla mobilità sostenibile e all'innovazione energetica, è realizzato in collaborazione con Elgea, la divisione del Gruppo specializzata in soluzioni energetiche innovative. (greenmove.hwupgrade.it)

Lo sottolinea una nota di Autostrade per l’Italia.L’energia generata dal nuovo impianto sarà in grado di soddisfare il fabbisogno del casello di Valmontone grazie alla produzione di circa 80MWh all’anno, pari al corrispondente consumo di oltre 20 famiglie e a una riduzione di CO2 di circa 600 tonnellate durante la vita utile dell’impianto. (Agenzia askanews)