Giornata mondiale dell'asma, visite gratuite ad Arco e Rovereto

Ufficio Stampa SALUTE

Secondo recenti studi realizzati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo l'asma colpisce tra 100 e 150 milioni di persone. In Italia, circa il 5% della popolazione, pari a 3 milioni di individui, è affetto da asma bronchiale e di questi, il 10% presenta una forma grave (fonte Ministero della Salute). Anche la nostra provincia è in linea con i dati nazionali. L'asma bronchiale rappresenta la patologia cronica più diffusa nell'età pediatrica, interessando circa il 10% dei bambini oltre i sei anni di età. (Ufficio Stampa)

Se ne è parlato anche su altri media

Martedì 7 maggio l'ambulatorio di Pneumologia Pediatrica della Uoc (unità operativa... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Roma. Lo Snami interviene nuovamente sul decreto liste d’attesa in cui si paventa un taglio del 20% delle prescrizioni mediche. «Il percorso riflette un’errata programmazione che ora si cerca di scaricare sulle spalle dei medici, in particolare i medici di medicina generale» dice Angelo Testa, presidente nazionale Snami. (Impresa Italiana)

I dottori Salvatore Braghò, Giuseppe Barbuto, Rosaria Chessari e Rocco Longo saranno a disposizione di quanti chiederanno consulto sulle malattie respiratorie; le consulenze specialistiche gratuite continueranno nella stessa sede con i dottori Chessari e Longo nella stessa sede nelle date del 16 e del 30 maggio dalle 8.30 alle 18.00 in occasione della “Asma zero week”. (Zoom24.it)

L'asma bronchiale è una delle patologie croniche più diffuse in età pediatrica. Questo perché un servizio di educazione sanitaria mirata al riconoscimento dei sintomi, e di conseguenza ad un approccio terapeutico adeguato, risulta fondamentale per la gestione della patologia. (Picchio News)

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, attraverso l’ambulatorio di Pneumo-Allergologia dell’Unità Operativa Complessa Pediatria dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme, è tra i Centri ammessi all’iniziativa, ed offrirà spirometrie gratuite nella giornata del 7 maggio dalle 9 alle 17, unitamente a colloqui informativi sull’asma e l’allergologia pediatrica. (CatanzaroInforma)

L’iniziativa è realizzata da SIMRI (Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili) in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria, AsmAllergia Bimbi Onlus, Federasma e Allergie Federazione Pazienti ODV, Respiriamo Insieme, e costituisce un'opportunità importante per le famiglie di approfondire la conoscenza di una patologia sempre più diffusa e dal difficile inquadramento e di accedere a controlli medici specialistici per i loro bambini, senza alcun costo. (Il Lametino)