Boeing consegna l’ultima «Regina dei cieli»: addio al 747

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Il 31 gennaio 2023 segna la data della consegna dell’ultimo Boeing 747, il 1.574esimo esemplare della famiglia dei 747 usciti da oltre cinquant’anni dagli stabilimenti della Boeing di Everett, Washington. Destinatario è la compagnia americana Atlas Air che prenderà in carico il Boeing 747-8F cargo. In mezzo secolo dalla prima consegna nel 1970 alla Pan Am che lo impiegò sulla rotta New York-Londra, questa «Regina dei cieli» sembrava imperitura, avendo collezionato ordini da più di 100 compagnie aeree e diventando una pietra miliare nella storia del trasporto aereo per la sua capacità di trasporto fino a 500 passeggeri su due piani, unica versione di velivolo Double Deck prima che Airbus ne producesse una sua versione. (Il Sole 24 ORE)

Su altri media

/10 Ansa (Sky Tg24 )

Un aereo leggendario che, con le sue dmensioni e le sue capacità, ha contribuito a rivoluzionare il trasporto aereo consentendo un aumento di passeggeri. Boeing ha consegnato l'ultimo esemplare del suo mitico 747, il velivolo che ha "democratizzato" il trasporto aereo e che adesso andrà in pensione. (il Dolomiti)

Oggi è la fine di un’era dell’aviazione commerciale. Infatti, la Boeing ha cessato la produzione del B747, il Jumbo Jet, sino all’avvento dell’Airbus A380 l’aereo passeggeri più grande al mondo. (L'Unione Sarda.it)

L’ha organizzata la Boeing nella sua fabbrica di Everett, a nord di Seattle, Stati Uniti, dove si sono riuniti migliaia di lavoratori e dirigenti dell’azienda americana, i quali hanno detto addio al velivolo diventato un’icona. (LaPresse)

L'ha organizzata la Boeing nella sua fabbrica di Everett, a nord di Seattle, dove si sono riuniti migliaia di lavoratori e dirigenti dell'azienda americana, i quali hanno detto addio al velivolo diventato un'icona. (La Nuova Sardegna)

Un aereo leggendario che, con le sue dmensioni e le sue capacità, ha contribuito a rivoluzionare il trasporto aereo consentendo un aumento di passeggeri. Il costruttore di aerei americano ha prodotto 1.574 esemplari del "jumbo jet" che ha iniziato a volare nel 1970. (ilgazzettino.it)