Ftse Mib, i titoli migliori e peggiori di giornata

Milano Finanza ECONOMIA

Tenaris è maglia rosa di giornata a +3,37%, ma tra i migliori figurano anche Eni (+2,07%) e, più staccata, Saipem (+0,10%).

Tra i bancari si fanno notare poi Banco Bpm (+1,14%) e Fineco (+1,04%), apprezzata dagli analisti dopo i conti.

Vendite su Stm (-2,04%) e Poste Italiane (-1,25%), nonostante l'utile netto trimestrale in crescita del 46%

In sofferenza, nonostante i conti robusti, alcuni titoli del risparmio gestito: Banca Mediolanum perde il 2,43%, Banca Generali l'1,10%. (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altre testate

C'è una norma in base alla quale non è consentito all'Italia adottare una deroga alla deroga. A ribadirlo, a Napoli, il presidente il presidente della Figc, Gabriele Gravina. (Yahoo Finanza)

Quali altre analisi convergono verso una conferma di tale resistenza? Da molti anni il nostro indice Ftse Mib non riesce a superare una resistenza storica. (Proiezioni di Borsa)

La Borsa, gli indici del 13 maggio 2021 13 maggio 2021. Seduta a doppia faccia per le Borse europee: dopo una prima parte della seduta da dimenticare, gli indici del Vecchio Continente hanno invertito la rotta e chiuso al rialzo, incoraggiati dal recupero di Wall Street, dove i titoli tecnologici hanno rialzato la testa. (Il Sole 24 ORE)

Alle 11.40 il FTSEMib guadagnava lo 0,39% a 24.707 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 24.687 punti e un massimo di 24.758 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share era in progresso dello 0,38%. (SoldiOnline.it)

Wall Street: indici chiudono sopra la parità. Nella seduta di venerdì il Dow Jones ha chiuso con un +0,66%, lo S&P500 ha segnato un +0,74% ed il Nasdaq un +0,88% Venerdì scorso Moody’s ha confermato il merito di credito sovrano dell’Italia a “Baa3” con outlook ribadito a “stabile”. (Money.it)

Domani 11 maggio sarà il turno di Banca Generali, Banca Mediolanum, Fineco e Poste Italiane. Nel dettaglio, il Net Interest Income segna 344 milioni contro i 330 milioni attesi, il Total Income a 758 milioni contro i 689 milioni attesi, operating profit adjusted a 304milioni contro i 212 milioni attesi (Finanzaonline.com)