NVIDIA getta le basi per il cervello dei robot umanoidi, ecco Project GR00T

Tom's Hardware Italia ECONOMIA

NVIDIA ha annunciato ufficialmente il lancio di Project GR00T, un'iniziativa all'avanguardia finalizzata a potenziare lo sviluppo della robotica e dell'intelligenza artificiale. Con questa mossa, l'azienda punta ad approfondire il lavoro su modelli di base general-purpose per robot umanoidi, aprendo nuove frontiere nell’ambito dell’intelligenza artificiale del futuro. Per sviluppare il progetto NVIDIA ha introdotto il nuovo computer Jetson Thor, ideato specificamente per robot umanoidi. (Tom's Hardware Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Alla conferenza degli sviuluppatori in California il Ceo Jensen Huang ha lanciato la Gpu B200 e il superchip GB200. Le nuove soluzioni sono inserite nella piattaforma Blackwell, che prende il nome dal matematico e statistico americano David Blackwell. (Il Sole 24 ORE)

Nvidia rilancia la sfida al mercato dei chip per l'intelligenza artificiale. Alla sua conferenza per gli sviluppatori di San José, in California, ha presentato la nuova generazione dei suoi chip dedicati al mercato dell'AI: Blackwell. (QuiFinanza)

Metriche chiave di Morningstar per Nvidia In occasione della GTC 24, conferenza sul mondo della tecnologia organizzata da Nvidia (NVDA), l’azienda americana ha presentato l'ultimo processore grafico per l'intelligenza artificiale (GPU AI) Blackwell, insieme alla piattaforma associata e ai cluster di GPU per abilitare i carichi di lavoro AI. (Morningstar)

Gli strategisti della banca d’affari americana hanno del dettaglio analizzato tutte le società americane dal 1985 a oggi e sono arrivati alla conclusione che le aspettative incorporate attualmente dal mercato su alcuni titoli dell’intelligenza artificiale (AI) e su Nvidia in particolare, con tassi di crescita del fatturato superiori al 20%, sono stati realizzati nella storia per un periodo consecutivo di cinque anni solo da poco più di 100 società e addirittura, di queste, solo quattro hanno avuto margini sull’Ebit superiori al 50% per più di cinque anni consecutivi. (Bluerating.com)

Nvidia si è affermata come la nuova pietra preziosa della Silicon Valley, illuminando la strada verso la rivoluzione dell’intelligenza artificiale, in atto e promessa. Le parole del manager agli studenti fanno discutere: “La grandezza non è intelligenza. (Orizzonte Scuola)

Non è la maledizione di un rancoroso, ma il più benevolo degli auspici che il ceo di Nvidia, Jensen Huan, potesse a suo parere rivolgere a dei giovani. Gli studenti della Stanford School of Business hanno ascoltato i consigli del volto della Silicon Valley, per cercare la giusta strada da percorrere nell’obiettivo di essere loro i vincenti imprenditori di domani. (L'HuffPost)