Corruzione sul lavoro. Approvatalegge sul «whistleblowing». Più tutele a chi denuncia

Avvenire.it ESTERI

Da oggi il dipendente che segnala illeciti e malaffare sarà tutelato. Con la nuova legge, varata ieri dalla Camera, il cosiddetto whistleblower( termine inglese poco felice per indicare il 'soffiatore di fischietto', colui che ferma, appunto il gioco sporco) non potrà essere sanzionato e tantomeno… (Avvenire.it)

Su altri giornali

Approvata dal Parlamento la norma che protegge chi rivela e denuncia atti illeciti commessi nella pubblica amministrazione o nel settore privato. Una legge quindi sulla Delazione contro la Corruzione. (QuiQuotidiano on-line)

Chi denuncia un illecito o un abuso avrà la garanzia dell'anonimato e sarà tutelato dal sistema. Il whistleblowing è legge. (businesspeople.it)

Via libera alla Camera al provvedimento sul “whistleblowing”, per tutelare i dipendenti che fanno “soffiate” sul malaffare (ilgiornaleditalia)

Donatella Ferranti del M5S sull'approvazione del whistleblowing. (Mainfatti.it)

serve per denunciare e portare allo scoperto... (Tiscali.it)

Il dipendente pubblico che segnali, nell'interesse dell'integrità della pubblica amministrazione, al responsabile della corruzione e della trasparenza del suo ufficio, all'Anac o... (Il Mattino)