Fisica: realizzato il primo prototipo in scala ridotta di un wormhole

Sebbene a scala molto, molto ridotta, è stato dimostrato che i wormhole (ossia i cunicoli che permettono di viaggiare nello spazio e nel tempo) possono essere costruiti in laboratorio: il prototipo, descritto online sul sito ArXiv e in via di ... (Meteo Web)

La notizia riportata su altre testate

Se è ancora prematuro ... Se chiudi questo avviso acconsenti all'uso dei cookie. (road2sportNews)

Il teletrasporto potrebbe infatti diventare possibile grazie agli esperimenti di un fisico ... (Vesuvio Live)

Organizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dal CERN di Ginevra Napoli, 20 marzo – L’iniziativa è stata presentata oggi, alle 10.30, nella Sala del Consiglio di Amministrazione presso il Rettorato dell’Università Federico II, in corso Umberto I, 40, a Napoli. (NapoliTime)

Non stiamo parlando di un film di fantascienza, né tantomeno di una puntata delle serie televisive basate sui fumetti della DC Comics come “The Flash” o “Legends of Tomorrow”, qui si parla della realtà: i famosi wormhole, i famosi tunnel che ... (KeyforWeb)

Vi piacerebbe poter viaggiare nel tempo? Presso l'Università Federico II di Napoli è in studio un nuovo modello planetario miniaturizzato basato su grafene. Condivisioni. (FocusTECH)

Non più solo fantascienza: i cunicoli che permettono di viaggiare nello spazio e nel tempo, i cosiddetti wormhole, adesso possono essere costruiti in laboratorio: sebbene su una scala piccolissima, dimostrano per la prima volta che attraversare il ... (Il Gazzettino)