Netflix, le azioni volano: oltre 200 milioni di abbonati nel mondo

Corriere della Sera ECONOMIA

Netflix non è stata invece all’altezza delle aspettative sul fronte degli utili: nel quarto trimestre 2020 il profitto è stato di 1,19 dollari per azione, calati a 542 milioni dai 587 milioni del quarto trimestre del 2019.

Dal debutto nel febbraio 2013 della sua prima serie originale, «House of Cards», Netflix ha attirato più di 170 milioni di abbonati aggiuntivi.

Ha guadagnato altri 37 milioni di abbonati lo scorso anno, un aumento del 22% rispetto al 2019. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

Netflix ha chiuso il quarto trimestre del 2020 con ricavi in crescita a 6,64 miliardi di dollari dai 5,45 miliardi dello stesso periodo dello scorso precedente. L'utile però è calato a 542 milioni, o 1,19 dollari per azione, dai 587 milioni del quarto trimestre del 2019. (La Stampa)

Quanti abbonati ha Netflix? Netflix, riporta Adnkronos, ha registrato un utile netto di 2.761,4 milioni di dollari (2.272 milioni di euro) nel 2020, con un miglioramento del 47,9% rispetto al risultato registrato un anno prima. (Calcio e Finanza)

Netflix, nell’ultimo trimestre fiscale del 2020, ha raggiunto e superato il traguardo di 200 milioni di abbonati totali. Il popolare servizio di streaming ha raggiunto e superato la sbalorditiva cifra record di 200 milioni di abbonati in tutto il mondo. (Computer Magazine)

Chiusi in casa e senza possibilità di svago che non fossero tra le mura domestiche, milioni di individui e di famiglie si sono rivolti a soluzioni come lo streaming video. Nel corso degli ultimi 12 mesi il numero di abbonamenti a Netflix sottoscritti dagli utenti in tutto il mondo mese per mese è aumentato sensibilmente a partire dalla fine del mese di marzo 2020. (Tech Fanpage)

Si scorre in lungo e in largo il catalogo, si cercano i contenuti più recenti o quelli nella Top10, si guarda qualche trailer e si continua a sfogliare schermata dopo schermata fino alla scelta del contenuto vedere. (Webnews.it)

37 milioni di nuovi abbonati nel 2020. Il bilancio dell'ultimo trimestre ha visto la società riportare utili inferiori alle attese, in calo del 7,6% a 542 milioni e pari a 1,19 dollari per azione contro 1,39 dollari. (Il Sole 24 ORE)