"The Suicide Squad - Missione suicida" delude al botteghino

uò sembrare una cifra elevata, ma l'incasso totalizzato da "The Suicide Squad - Missione suicida" nel suo primo fine settimana di programmazione nei cinema americani ha deluso le aspettative.

La cifra, poi, è di molto inferiore a quella realizzata dal film di cui "The Suicide Squad - Missione suicida" è il sequel: "Suicide Squad".

Nel 2016 (certo senza una pandemia globale in corso), la pellicola totalizzò in un weekend più di 133 milioni di dollari nei soli Stati Uniti

I 26,5 milioni di dollari incassati, infatti, sono ben al di sotto dei 30 milioni attesi dagli specialisti la vigilia. (Ticinonline)

Su altre fonti

Attenzione: l'articolo contiene spoiler. In un’intervista con Collider ha parlato delle scene dei titoli di coda diraccontando un aneddoto in proposito. Regola che sembra non valere per The Peacemaker. (BadTaste.it)

The Suicide Squad, infatti non è esattamente né un sequel, né uno spin-off, ma è un rifacimento di Suicide Squad (del 2016, con titolo praticamente uguale) che, nonostante le terribili recensioni, fece un sacco di soldi nei cinema: 746 milioni di dollari a livello globale All'estero - spiega Variety - il secondo capitolo dell'adattamento a fumetti dell'universo Dc Comics ha raccolto 45,7 milioni di dollari, per un incasso globale di 72,2 milioni. (la Repubblica)

1 – THE SUICIDE SQUAD – MISSIONE SUICIDA: 59.204 euro (9.217 spettatori) 479 schermi/124 media – Tot. The Suicide Squad – Missione suicida si è confermato al primo posto ieri, mercoledì 11 agosto, superando come anticipato ieri il suo primo milione. (Cineguru)

Non cambia il podio: al secondo posto troviamo Jungle Cruise con 26.312 euro (-48%), una media di 78 e un totale di 1.282.608 euro. The Suicide Squad – Missione suicida ha mantenuto la prima posizione ieri, lunedì 9 agosto. (Cineguru)

The Suicide Squad – Missione suicida viene distribuito dopo un calvario di intoppi provocati (anche) dal tentativo della casa di produzione di non incappare nei medesimi errori che avevano fatto dell’originale un fallimento. (Wired.it)

Ora che The Suicide Squad - Missione suicida è uscito al cinema (a proposito, qui trovate la nostra recensione), è tempo di entrare nel merito delle scene infilate da James Gunn a metà e alla fine dei titoli di coda, per cercare di comprendere il loro significato e le possibili implicazioni sul futuro dell’universo cinematografico DC. (IGN ITALY)