Ruffini: “Fisco, 500mila (+20%) precompilate in due giorni. Ci mancano 8/9mila risorse”

Ruffini: “Fisco, 500mila (+20%) precompilate in due giorni. Ci mancano 8/9mila risorse”
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia per le Entrate, è intervenuto nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento che vede per il terzo anno consecutivo il Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing nel ruolo di organizzatori per conto della Provincia Autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento. Oltre gli 280 eventi in tutta la città: dialogano tra loro e con il pubblico cinque premi Nobel, 80 relatori del mondo accademico, 40 economisti, 40 relatori internazionali, 57 tra manager e imprenditori, 22 ministri. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altre testate

Come abbiamo anticipato in un precedente articolo de IlGiornale.It, dall’11 di maggio, inoltre, i contribuenti possono modificare la propria dichiarazione qualora abbiano riscontrato la presenza di incongruenze o nel caso in cui vogliano aggiungere alcuni dati. (ilGiornale.it)

COMUNICATO STAMPA Da tutto il territorio nazionale giungono numerose segnalazioni di dichiarazioni precompilate trasmesse, di cui l’Agenzia delle Entrate chiede la rettifica. Fonti CISL confermano che più di 3 milioni di modelli 730 precompilati messi a disposizione dei contribuenti risultano errati. (Associazione Nazionale Commercialisti)

Dichiarazione dei redditi, tanti dubbi e domande sul modello precompilato del 730: cosa accade se non lo si compila? Ecco cosa fare (Abruzzo Cityrumors)

730 precompilato, occhio all'errore: può costare caro Gazzetta di Modena

Per accedere alla dichiarazione precompilata si deve essere in possesso di documenti italiani. Come cittadino italiano in possesso quind… (la Repubblica)

Cosa è successo Ha preso banco negli ultimi giorni la notizia relativa ai malfunzionamenti dei modelli 730 precompilati, rilasciati dall’Agenzia delle Entrate per la dichiarazione dei redditi. (il Resto del Carlino)

Un’operazione che in questi giorni manifesta tutta la sua utilità. Sono infatti disponibili presso il portale dell’Agenzia delle Entrate le dichiarazioni dei redditi precompilate e semplificate degli italiani, con già caricate tutte queste spese detraibili: dati in possesso dell’Agenzia, oppure inviati dagli enti esterni, come datori di lavoro, farmacie, aziende sanitarie, università e banche. (Gazzetta di Modena)